Pissaladière – Ricetta Tradizionale del Sud della Francia

La pissaladière è una torta salata rustica e gustosa, tipica della cucina nizzarda e molto apprezzata anche in Liguria. La sua base è una pasta semplice, coperta da un abbondante strato di cipolle caramellate, acciughe e olive nere. Un piatto saporito da gustare caldo, tiepido o freddo.

Dosi per 6 persone


Ingredienti

Per la pasta:

  • 200 g di farina
  • 100 g di burro
  • Un pizzico di sale
  • 5 cl di acqua fredda

Per la farcitura:

  • 1 kg di cipolle
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di timo
  • 1 scatoletta di filetti di acciughe sott’olio
  • 12 olive nere di Nizza (oppure taggiasche)

Preparazione

Preparare la pasta:

In una ciotola capiente, setacciare la farina con il sale. Aggiungere il burro freddo tagliato a pezzetti e lavorare velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Formare un incavo al centro e versare l’acqua fredda. Impastare fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgere nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti.

Cottura delle cipolle:

Pelare le cipolle e tagliarle a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Metterle in una casseruola con 5 cucchiai di olio d’oliva, 3 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale. Coprire con il coperchio e cuocere a fuoco dolce per circa 40 minuti. A fine cottura, togliere il coperchio e lasciar evaporare il liquido, facendo attenzione a non far colorire le cipolle. Dovranno risultare morbide e confit.

Preparazione della base:

Preriscaldare il forno a 210°C (statico). Stendere la pasta su una superficie infarinata e foderare uno stampo da crostata rotondo o rettangolare (circa 20 x 28 cm). Bucherellare leggermente la superficie con i rebbi di una forchetta.

Assemblaggio della pissaladière:

Distribuire uniformemente le cipolle raffreddate sulla base di pasta. Cospargere con foglioline di timo fresco. Disporre i filetti di acciuga a griglia, formando un motivo a losanghe, e sistemare al centro di ciascun rombo un’oliva nera. Irrorare con un filo d’olio d’oliva.

Cottura:

Infornare per 25-30 minuti, finché la pasta risulterà ben dorata. Servire la pissaladière calda, tiepida o anche fredda, come antipasto o piatto unico.