Quando si ha poco tempo ma si desidera portare in tavola qualcosa di gustoso e diverso dal solito, questa ricetta è perfetta: petto di pollo con funghi e prosciutto. Un piatto unico, semplice da preparare, ma dal sapore ricco e avvolgente, ideale sia per un pranzo veloce che per una cena in famiglia.
I petti di pollo, teneri e dorati, vengono insaporiti da funghi trifolati e fette di prosciutto cotto, con la possibilità di aggiungere un tocco cremoso grazie a un cucchiaio di panna da cucina. Il risultato? Un secondo piatto completo e irresistibile, da accompagnare con contorni leggeri come insalata o verdure al vapore.
Ingredienti (per 2 persone)
- 2 petti di pollo interi
- 150 g di funghi freschi (champignon o misti)
- 100 g di prosciutto cotto a fette
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 50 ml di panna da cucina (facoltativa)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
1. Prepara i funghi
Pulisci accuratamente i funghi eliminando eventuali residui di terra, poi affettali sottilmente. In una padella capiente scalda l’olio extravergine con lo spicchio d’aglio in camicia (cioè con la buccia leggermente schiacciata). Appena l’aglio inizia a dorarsi, rimuovilo.
Aggiungi i funghi affettati e falli rosolare a fuoco vivace per circa 5 minuti. Insaporisci con sale e pepe. Quando avranno rilasciato e riassorbito la loro acqua, e risulteranno dorati, toglili dalla padella e tienili da parte.
2. Cuoci il pollo
Nella stessa padella, aggiungi un filo d’olio se necessario e adagia i petti di pollo. Cuocili a fuoco medio-alto per circa 4-5 minuti per lato, finché saranno ben dorati e cotti internamente. Regola di sale e pepe durante la cottura.
3. Aggiungi funghi e prosciutto
Rimetti i funghi in padella, adagiandoli attorno o sopra il pollo. Copri ogni petto con una o due fette di prosciutto cotto. Abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Lascia cuocere ancora per 3-4 minuti, in modo che i sapori si amalgamino bene.
4. (Facoltativo) Aggiungi la panna
Per un risultato ancora più cremoso, versa la panna da cucina e mescola delicatamente con un cucchiaio di legno, lasciando sul fuoco per un altro minuto, giusto il tempo di amalgamare il sughetto.
5. Servi caldo
Spegni il fuoco, lascia riposare per un minuto e servi il pollo caldo, irrorandolo con il fondo di cottura e accompagnandolo con pane o un contorno a piacere.
Consigli utili
- Se preferisci, puoi tagliare il pollo a fettine prima della cottura per ottenere un risultato più veloce e facile da porzionare.
- Al posto della panna puoi usare un cucchiaio di formaggio spalmabile per una nota delicata.
- Per una variante ancora più rustica, puoi sostituire il prosciutto cotto con speck o pancetta affumicata.
Un piatto semplice, ma ricco di sapore, che valorizza un ingrediente versatile come il petto di pollo con pochi gesti e un mix di sapori equilibrati. Perfetto anche per chi è alle prime armi in cucina ma vuole stupire con