Un condimento fresco e profumatissimo, tipico della tradizione siciliana, che unisce i pomodori maturi al basilico, alle mandorle e al pecorino. Una salsa cruda, veloce e saporita, ideale per condire la pasta ma anche per arricchire crostini e secondi piatti.
Ingredienti (per 4 persone)
- 350 g di pomodori maturi (datterini o ciliegini)
- 50 g di mandorle pelate
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 70 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione passo passo
1. Sbollentare i pomodori
Incidi la buccia dei pomodori a croce e immergili per 1 minuto in acqua bollente. Raffreddali subito in acqua fredda, poi spellali.
2. Tritare le mandorle
Pesta le mandorle in un mortaio fino a ridurle in granella, oppure frullale velocemente se preferisci una consistenza più fine.
3. Preparare il pesto
Nel mortaio (o mixer) unisci basilico, aglio, mandorle e pomodori spellati. Aggiungi l’olio a filo e lavora fino a ottenere una crema densa e profumata.
4. Condire
Incorpora il pecorino, aggiusta di sale e pepe, e mescola bene.
Tempi
- Preparazione: 15 min
- Totale: 15 min (sugo crudo e velocissimo)
Consigli
- Il metodo tradizionale è con il mortaio: mantiene meglio aromi e consistenza.
- Puoi aggiungere qualche foglia di menta per un tocco fresco e insolito.
- Perfetto con le busiate trapanesi, ma ottimo anche per crostini, bruschette o come salsa di accompagnamento.