Pesche ripiene al forno – Dolce estivo piemontese semplice e profumato

Le pesche ripiene sono un dessert classico della tradizione piemontese, ideale per l’estate. La dolcezza della frutta si sposa con il sapore deciso degli amaretti e la nota intensa del cioccolato, per un risultato irresistibile. Semplici da preparare, profumate e versatili, sono perfette da servire tiepide o fredde, anche con una pallina di gelato alla vaniglia.


Ingredienti per 4 persone (8 metà)

  • 4 pesche gialle mature ma sode
  • 80 g di amaretti sbriciolati
  • 30 g di zucchero semolato
  • 30 g di cioccolato fondente tritato
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di liquore all’amaretto (facoltativo)
  • Una noce di burro

Per la cottura:

  • Burro q.b. per ungere la teglia
  • 1 cucchiaio di zucchero da spolverare

Preparazione

1. Prepara le pesche
Lava le pesche, asciugale bene e tagliale a metà. Rimuovi delicatamente il nocciolo e, con uno scavino o un cucchiaino, scava leggermente la polpa interna, senza rompere le mezze pesche.
Trita la polpa estratta e tienila da parte.

2. Prepara il ripieno
In una ciotola mescola la polpa tritata con gli amaretti sbriciolati, il cioccolato fondente, il tuorlo d’uovo, lo zucchero e il liquore all’amaretto, se desiderato.
Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo e profumato.

3. Farcisci e inforna
Imburra leggermente una teglia da forno e sistema le mezze pesche con la parte cava rivolta verso l’alto.
Riempi ciascuna pesca con il ripieno preparato, formando un piccolo « cupolino ».
Distribuisci sopra ogni ripieno un fiocchetto di burro e spolvera con un po’ di zucchero.
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché le pesche risultano dorate e morbide.

4. Servizio
Le pesche ripiene possono essere servite tiepide o fredde, eventualmente accompagnate da panna montata, yogurt greco o gelato alla vaniglia per un tocco goloso in più.


Variante: Pesche caramellate in padella

Questa versione più veloce è ideale per chi non vuole accendere il forno o ha poco tempo a disposizione.

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 pesche gialle
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 10 g di burro
  • Un pizzico di cannella (facoltativo)
  • Succo di mezzo limone

Procedimento:

  1. Lava e taglia le pesche a spicchi regolari, mantenendo la buccia se sottile.
  2. In una padella, fai sciogliere il burro insieme allo zucchero di canna e alla cannella, se usata.
  3. Aggiungi le pesche e il succo di limone.
  4. Cuoci a fiamma media per 5-6 minuti, mescolando delicatamente, fino a quando le pesche risultano morbide e leggermente caramellate.
  5. Servi tiepide con panna, yogurt o gelato.

Consigli utili

  • Utilizza pesche gialle ben sode: eviterai che si sfaldino durante la cottura.
  • Se desideri arricchire il ripieno, puoi aggiungere mandorle tritate, pinoli tostati o anche uvetta.
  • Il liquore è facoltativo ma esalta il sapore degli amaretti e dona una nota aromatica in più.
  • Le pesche ripiene si conservano in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico. Sono ottime anche fredde o leggermente intiepidite.

Conclusione

Le pesche ripiene al forno sono un dolce rustico, genuino e sempre apprezzato, perfetto per la bella stagione. Grazie alla loro semplicità, possono essere preparate anche in anticipo, rendendole ideali per pranzi o cene in famiglia. La variante in padella rappresenta una gustosa alternativa veloce per godersi il sapore delle pesche in modo leggero e aromatico