Penne al Baffo con Tonno – Cremose, veloci e irresistibili

Le Penne al Baffo con Tonno sono un primo piatto cremoso e saporito, pronto in meno di mezz’ora e perfetto per i pranzi o le cene in cui non si vuole rinunciare al gusto pur avendo poco tempo a disposizione. La combinazione di tonno, pomodoro e panna crea un condimento avvolgente che conquista sia gli adulti sia i più piccoli. È una ricetta che unisce semplicità e golosità, adatta anche a chi non ha grande esperienza ai fornelli.


Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di penne rigate
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 200 g di tonno sott’olio, sgocciolato
  • 200 ml di panna da cucina
  • ½ cipolla
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

Procedimento passo passo

1. Preparare il soffritto

In una padella capiente, scaldare un filo di olio extravergine di oliva.
Aggiungere la cipolla tritata finemente e lasciarla rosolare a fuoco medio per un paio di minuti, fino a quando diventa trasparente e leggermente dorata. Questo passaggio darà al piatto una base aromatica più ricca.

2. Preparare il sugo

Versare la passata di pomodoro nella padella, aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e mescolare.
Regolare di sale e lasciar cuocere per circa 5 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto per far amalgamare i sapori.

3. Aggiungere il tonno

Unire il tonno sgocciolato e spezzettato con una forchetta.
Lasciare insaporire per 2 minuti, in modo che il suo aroma si fonda con il pomodoro.

4. Rendere cremoso il condimento

Aggiungere la panna da cucina e mescolare bene.
Proseguire la cottura per un minuto, fino a ottenere un sugo cremoso e vellutato.

5. Cuocere e mantecare la pasta

Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere le penne al dente.
Scolare la pasta direttamente nella padella con il condimento e mantecare a fuoco vivace per un paio di minuti, così da legare bene la salsa.

6. Servire

Spolverare con prezzemolo fresco tritato e servire immediatamente, quando la pasta è ancora calda e cremosa.


Consigli e varianti

  • Formato di pasta: Le penne possono essere sostituite con fusilli, farfalle o rigatoni.
  • Gusto più deciso: Aggiungere un pizzico di peperoncino o pepe nero per dare una nota più vivace.
  • Versione estiva: Far raffreddare la pasta condita e servirla come pasta fredda, lasciandola in frigorifero per circa 2 ore.
  • Alternativa alla panna: Per una versione più leggera, sostituire la panna con ricotta fresca frullata o yogurt greco.

Conservazione

Questo piatto è ottimo appena preparato, quando la crema è vellutata e avvolgente.
Se dovesse avanzare, conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 1 giorno.
Per riscaldarlo, scaldarlo in padella con un goccio di latte per ridare morbidezza al condimento.