Una base di meringa croccante fuori e morbida dentro, arricchita da panna montata cremosa e decorata con frutta fresca. Perfetta per ogni occasione speciale.
Ingredienti (per 6 persone)
Per la meringa:
- 100 g di albumi (circa 3 uova medie), a temperatura ambiente
- 200 g di zucchero semolato
- 20 g di amido di mais (maizena)
- 10 g di succo di limone (o aceto di vino bianco)
- Estratto di vaniglia (qualche goccia, opzionale)
Per la panna montata:
- 200 g di panna fresca liquida (fredda di frigorifero)
- 20 g di zucchero a velo
Per la decorazione:
- 1 kiwi
- Fragole q.b.
- Lamponi q.b.
- More q.b.
- Mirtilli q.b.
- Ribes rosso q.b.
- Foglioline di menta fresca
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
1. Preparare la meringa
- Preriscaldare il forno: Imposta il forno a 130°C in modalità statica.
- Montare gli albumi: Con una planetaria o fruste elettriche, monta gli albumi a velocità medio-alta. Quando iniziano a diventare spumosi, aggiungi lo zucchero gradualmente, un cucchiaio alla volta, fino a ottenere una meringa lucida e soda.
- Incorporare gli altri ingredienti: Aggiungi il succo di limone e l’estratto di vaniglia continuando a montare. Setaccia l’amido di mais e incorporalo delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
2. Formare la Pavlova
- Preparare la base: Su una leccarda rivestita di carta forno, versa la meringa formando un disco di circa 20 cm di diametro. Usa una spatola per creare una conca centrale, lasciando i bordi leggermente rialzati.
- Cuocere la meringa: Cuoci la pavlova a 130°C per 10 minuti, poi abbassa la temperatura a 100°C e prosegui la cottura per 50 minuti.
- Raffreddamento: Spegni il forno e lascia raffreddare la meringa al suo interno con lo sportello chiuso per almeno 2 ore. Questo evita crepe e mantiene la consistenza perfetta.
3. Preparare la panna montata
- Montare la panna: In una ciotola ben fredda, monta la panna fresca con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza cremosa e soda. Non montare eccessivamente per evitare che diventi burrosa.
4. Assemblare e decorare
- Farcire la Pavlova: Riempite la conca centrale della meringa con la panna montata, distribuendola uniformemente.
- Decorare con la frutta: Taglia il kiwi a fette sottili e le fragole a spicchi. Disponi la frutta fresca sulla panna alternando i colori per un effetto visivo accattivante. Aggiungi qualche foglia di menta fresca e una leggera spolverata di zucchero a velo per completare.
Consigli utili
- Non aprire il forno durante la cottura: Evita di compromettere la consistenza della meringa.
- Zucchero graduale: Aggiungere lo zucchero lentamente garantisce una meringa liscia e stabile.
- Frutta di stagione: Varietà come mango, passion fruit, pesche o ciliegie possono essere utilizzate per variare il sapore e i colori.
- Base in anticipo: La base di meringa può essere preparata fino a un giorno prima e conservata in un luogo asciutto. Farcisci poco prima di servire.
- Farciture alternative: Prova una crema al limone, yogurt greco dolcificato o una ganache leggera per un tocco diverso.
Presentazione
La Pavlova è perfetta come dessert per un pranzo elegante o una cena speciale. Servila su un piatto da portata con frutta fresca intorno per un effetto scenografico.
Buon appetito!