Ingredienti (per 8-10 persone)
- 300 g di fegatini di pollo
- 200 ml di vino bianco
- 3 cucchiai di vin santo
- 3 filetti di acciughe sott’olio
- 2 cucchiaini di capperi sott’aceto
- 30 g di burro
- ½ cipolla (tritata)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
- Salvia
- Brodo di pollo (q.b.)
- 30 g di Parmigiano Reggiano DOP (facoltativo)
Preparazione
1. Soffritto di Cipolla
- Sbucciate e tritate la cipolla.
- Fatela soffriggere in un tegame con olio extravergine d’oliva e qualche foglia di salvia a fiamma dolce fino a che non diventa morbida e trasparente.
2. Aggiungere i Fegatini
- Lavate i fegatini sotto l’acqua corrente, scolateli bene e aggiungeteli alla cipolla.
- Rosolate i fegatini, girandoli spesso per colorirli uniformemente.
3. Sfumare
- Versate il vino bianco e il vin santo, mescolando bene.
- Lasciate evaporare per qualche minuto a fiamma vivace.
4. Cottura con Brodo
- Salate, pepate e aggiungete una piccola quantità di brodo di pollo.
- Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Suggerimento: Se necessario, aggiungete altro brodo o lasciate evaporare il liquido in eccesso senza coperchio.
5. Ultimi Ingredienti
- A cottura ultimata, spegnete il fuoco e aggiungete i capperi, le acciughe e il burro.
6. Preparare il Paté
- Per una consistenza rustica, tritate i fegatini con un coltello.
- Per una consistenza cremosa, frullate il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema omogenea.
7. Aggiustare di Sapore
Aggiustate di sale e, se gradito, aggiungete il Parmigiano grattugiato per un tocco extra di sapore.
Servire
Spalmate il paté su fette di pane toscano caldo e servite come antipasto.
Consigli di Conservazione
Conservate il paté in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
Un antipasto semplice e saporito che racchiude i sapori autentici della Toscana!