Una variante raffinata e gustosa della classica pasta sablée, arricchita con nocciole per un aroma intenso e una consistenza friabile e leggermente granulosa. Perfetta come base per crostate, tartellette o dolci da forno con ripieni al cioccolato o alla frutta.
Per uno stampo da 24 cm
Preparazione: 15 minuti
Riposo: 30 minuti
Cottura: 25 minuti
Dosi: 6-8 porzioni
Ingredienti
- 100 g di nocciole
- 1 uovo
- 80 g di zucchero semolato
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro freddo a cubetti
- Un pizzico di sale (facoltativo)
Preparazione
1. Preparare le nocciole
Tritare le nocciole in un mixer fino a ottenere una farina non troppo fine, in modo da mantenere una leggera granulosità che darà croccantezza all’impasto.
2. Montare uovo e zucchero
In una ciotola capiente, sbattere l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto leggermente spumoso.
3. Unire gli ingredienti secchi
Aggiungere la farina setacciata e la polvere di nocciole al composto di uovo e zucchero. Iniziare a mescolare con le mani.
4. Aggiungere il burro
Incorporare i pezzetti di burro freddo e lavorare l’impasto con la punta delle dita, sabbiando il composto fino a ottenere una consistenza sabbiosa omogenea. Formare un panetto.
5. Riposo della pasta
Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo passaggio aiuta a rendere la pasta più facile da stendere e meno fragile in cottura.
6. Cottura in bianco
Preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta su un piano leggermente infarinato, quindi disporla nello stampo da crostata. Bucherellare il fondo con una forchetta e cuocere per circa 25 minuti, o fino a doratura.
Consigli
- Per un aroma ancora più intenso, si consiglia di tostare leggermente le nocciole in forno a 180°C per 10 minuti prima di tritarle.
- Una piccola quantità di sale esalta il gusto dolce e la complessità delle nocciole.
- Questa base è perfetta per farciture a base di ganache al cioccolato, crema pasticcera, panna cotta, marmellata o frutta fresca.