Pasta Primavera

Un primo piatto fresco, leggero e ricco di verdure di stagione. Ideale per un pranzo veloce o una cena leggera, è un ottimo modo per portare in tavola colori e sapori della primavera.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 300 g di pasta corta, come penne o farfalle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio, affettati finemente
  • 1 zucchina verde, tagliata a mezze lune
  • 1 zucchina gialla, tagliata a mezze lune
  • 1 mazzetto di asparagi, tagliati a pezzetti di circa 2-3 cm
  • 200 g di pomodorini ciliegia, tagliati a metà
  • 100 g di piselli surgelati, scongelati
  • 50 g di pecorino grattugiato (puoi usare anche parmigiano)
  • Succo di 1 limone
  • Sale e pepe nero a piacere
  • Basilico fresco per guarnire
  • (Facoltativo) Un pizzico di peperoncino in fiocchi

Preparazione

1. Cuocere la pasta

Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolala al dente e conserva una tazza di acqua di cottura da aggiungere in seguito, se necessario.


2. Preparare le verdure

In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungi l’aglio e fallo soffriggere per un minuto, facendo attenzione a non bruciarlo.
Aggiungi le zucchine (sia verde che gialla) e gli asparagi, mescolando di tanto in tanto. Cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando le verdure diventano morbide ma ancora croccanti.


3. Aggiungere pomodorini e piselli

Unisci i pomodorini tagliati a metà e i piselli. Continua a cuocere per altri 2-3 minuti, finché i pomodorini iniziano ad ammorbidirsi leggermente. Aggiusta di sale e pepe.


4. Amalgamare pasta e verdure

Aggiungi la pasta scolata direttamente nella padella con le verdure. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
Se il condimento sembra troppo asciutto, versa un po’ dell’acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza più cremosa.


5. Ultimi tocchi e servizio

Togli la padella dal fuoco. Aggiungi il pecorino grattugiato, il succo di limone e, se gradisci, un pizzico di peperoncino in fiocchi. Mescola fino a quando il formaggio si scioglie e la pasta è ben condita.
Guarnisci con foglie di basilico fresco e servi immediatamente.


Consigli

  • Usa erbe fresche come prezzemolo o timo per arricchire ulteriormente il sapore.
  • Puoi personalizzare la ricetta con altre verdure di stagione, come carote a julienne, peperoni o fagiolini.
  • Per un tocco croccante, aggiungi una manciata di noci o mandorle tostate prima di servire.