Pasta Magica per Frittelle, Pizze, Pane, Bun’s e Fondi di Torta

Una ricetta base versatile e semplice, perfetta per tante preparazioni, sia dolci che salate.


Ingredienti

Fase 1 – Preparazione del lievito:

  • 2 bicchieri di farina
  • 2 bicchieri di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di lievito di birra
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di latte in polvere

Fase 2 – Completamento dell’impasto:

  • 3 bicchieri di farina (quantità variabile a seconda dell’assorbimento)
  • 1/2 bicchiere di olio

Preparazione

  1. Fase 1 – Attivazione del lievito:
    • In una ciotola capiente, mescolare gli ingredienti della prima fase: farina, acqua tiepida, lievito, zucchero, sale e latte in polvere.
    • Mescolare bene fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
    • Coprire la ciotola con un canovaccio e lasciar riposare per circa 10 minuti, fino a quando il composto inizia a schiumare e gonfiarsi.
  2. Fase 2 – Impasto definitivo:
    • Dopo il riposo, aggiungere la farina rimanente e l’olio.
    • Impastare energicamente fino a ottenere una pasta morbida ed elastica.
    • Coprire e lasciare riposare per 5 minuti.
  3. Utilizzo della pasta:
    • La pasta è ora pronta per essere utilizzata in diverse preparazioni come pizze, pane, frittelle, panini e basi per torte salate.
    • Può essere stesa e modellata a seconda della ricetta scelta.

Consigli Utili

  • Aggiungere erbe aromatiche o spezie all’impasto per un sapore più deciso, perfetto per pane e pizze.
  • Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungere un po’ di farina; se troppo secco, qualche goccia d’acqua.
  • L’impasto può essere conservato in frigorifero per due giorni, avvolto nella pellicola trasparente. Prima dell’uso, lasciarlo a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Una base facile e versatile che garantisce sempre ottimi risultati.