Pasta Magica – La Ricetta Versatile per Tutto!

Un impasto facile e veloce, senza lunghe attese di lievitazione, perfetto per pizza, brioche, pane e frittelle!


Ingredienti

Fase 1: Pre-Impasto (Lievitazione Rapida)

  • 2 bicchieri di farina
  • 2 bicchieri di acqua tiepida
  • 2 cucchiai di lievito di birra secco
  • 1 cucchiaio di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero

Fase 2: Impasto Finale

  • 3 bicchieri di farina
  • ½ bicchiere di olio d’oliva

Procedimento Passo Dopo Passo

Fase 1: Preparare il Lievito e il Pre-Impasto

  1. Sciogliere il lievito in un bicchiere di acqua tiepida.
  2. In una ciotola grande, mescolare il resto dell’acqua tiepida con la farina, il sale e lo zucchero.
  3. Aggiungere il lievito sciolto e mescolare fino a ottenere una pastella liquida.
  4. Lasciare riposare per 10 minuti, fino a quando il composto diventa schiumoso e leggermente gonfio.

Fase 2: Preparare l’Impasto

  1. Aggiungere i 3 bicchieri di farina e l’olio d’oliva al pre-impasto.
  2. Impastare fino a ottenere una pasta morbida, elastica e non appiccicosa.
  3. Lasciare riposare 5 minuti, poi è subito pronta all’uso!

Suggerimenti per l’Uso della Pasta Magica

  • Pane: Formare panini o filoncini e cuocere a 180°C per 25-30 minuti.
  • Pizza: Stendere l’impasto, aggiungere condimenti a piacere e cuocere a 220°C per 15-20 minuti.
  • Brioche: Modellare in palline o trecce, lasciare lievitare per 20 minuti e cuocere a 180°C per 25 minuti.
  • Frittelle: Tagliare a pezzi, friggere in olio caldo e cospargere con zucchero a velo.

Consigli e Varianti

  • Idratazione: Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungere un po’ d’acqua. Se troppo umido, aggiungere farina.
  • Versione aromatizzata: Aggiungere erbe, spezie o semi (rosmarino, origano, semi di sesamo) per dare un tocco di sapore.
  • Versione dolce: Aggiungere 1 cucchiaio di miele o zucchero in più per brioche ancora più morbide.

Un impasto facile, veloce e super versatile! Provalo e non potrai più farne a meno!