Una base leggera e versatile, ideale per crostate, biscotti o dolci da credenza. Senza burro, facile da preparare e subito pronta all’uso.
Ingredienti (per una crostata da 24–26 cm + qualche biscotto)
- 2 uova medie
- 100 g di zucchero
- 80 ml di olio di semi di girasole (oppure olio di mais o leggero di riso)
- 300 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci (circa mezza bustina)
- Scorza grattugiata di 1 limone non trattato (oppure 1 bustina di vanillina)
- Un pizzico di sale
Preparazione passo passo
1. Sbattere le uova
In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero usando una frusta a mano o una forchetta fino a ottenere un composto chiaro e leggermente spumoso.
2. Aggiungere l’olio
Versare l’olio a filo sul composto di uova e zucchero, continuando a mescolare per amalgamare bene.
3. Aromatizzare
Unire la scorza grattugiata di limone (oppure vanillina) e aggiungere un pizzico di sale.
4. Incorporare farina e lievito
Setacciare la farina insieme al lievito per dolci. Aggiungerli poco per volta al composto liquido, prima mescolando con un cucchiaio di legno o una forchetta, poi impastando a mano fino a ottenere un panetto omogeneo e morbido.
5. Far riposare l’impasto (facoltativo)
La pasta frolla all’olio può essere utilizzata subito, ma per una migliore lavorabilità si consiglia di farla riposare 15–30 minuti in frigorifero, avvolta nella pellicola alimentare.
Utilizzo
Per crostate
Stendere l’impasto su un piano leggermente infarinato e adagiarlo in uno stampo per crostate precedentemente imburrato o rivestito di carta forno. Farcire a piacere (marmellata, crema pasticcera, frutta, ecc.). Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 30–35 minuti circa, fino a doratura.
Per biscotti
Stendere l’impasto a circa 5 mm di spessore, ritagliare le forme desiderate con tagliabiscotti. Disporre su teglia con carta forno. Cuocere a 170–180°C per 10–12 minuti, fino a leggera doratura dei bordi.
Consigli utili
- Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungere un cucchiaio di latte. Se invece è troppo morbido, spolverare un po’ di farina.
- Può essere aromatizzata con cannella, scorza d’arancia o estratto di mandorla.
- Ottima per chi è intollerante al lattosio o cerca una frolla più leggera.
- Mantiene bene la forma durante la cottura: perfetta per biscotti decorati.
Conservazione
- In frigorifero: avvolta nella pellicola, si conserva fino a 2 giorni.
- In freezer: si può congelare per 1 mese. Scongelare in frigorifero prima dell’uso.