Pasta Fresca Colorata all’Uovo

Questa pasta fresca fatta in casa è realizzata con ingredienti naturali che le conferiscono colori vivaci. Perfetta per lasagne, ravioli o tagliatelle, rappresenta un modo originale e sano per rendere più accattivanti i tuoi piatti di pasta.


Ingredienti (per 4 persone)

Per l’impasto base:

  • 300 g di semola rimacinata di grano duro
  • 3 uova

Per colorare la pasta:

  • Verde: 30 g di spinaci cotti e frullati
  • Viola: 30 g di barbabietola cotta e frullata
  • Arancione: 1 pizzico di zafferano sciolto in 30 ml di acqua tiepida

Preparazione passo dopo passo

1. Preparare l’impasto

Sulla spianatoia, disponi la semola a fontana.
Rompi le uova al centro della fontana e, se desideri una pasta colorata, aggiungi l’ingrediente scelto:

  • Spinaci frullati per il verde
  • Barbabietola frullata per il viola
  • Zafferano disciolto in acqua tiepida per l’arancione.

Inizia a lavorare l’impasto con una forchetta, incorporando gradualmente la semola.
Continua a impastare con le mani fino a ottenere una massa liscia, elastica e omogenea.
Se l’impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un cucchiaino d’acqua. Se invece è troppo umido, incorpora una piccola quantità di semola.

Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo riposo permetterà alla pasta di rilassarsi, facilitando la stesura.


2. Stendere e tagliare la pasta

Dopo il riposo, preleva l’impasto e stendilo su una superficie leggermente infarinata.
Utilizza un matterello oppure una macchina per la pasta, lavorando progressivamente per ottenere lo spessore desiderato.
Se necessario, spolvera leggermente la pasta con semola durante la lavorazione per evitare che si attacchi.
Una volta stesa, taglia la pasta secondo il formato che preferisci: tagliatelle, lasagne, ravioli, pappardelle o qualsiasi altra forma.


3. Cottura

Cuoci la pasta fresca in abbondante acqua salata portata a ebollizione.
Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore, ma in genere bastano 2-3 minuti per ottenere una pasta al dente.
Se utilizzi la pasta per lasagne o ravioli, regolati in base alle esigenze della ricetta specifica.


Consigli utili

  • Per una pasta più morbida, sostituisci una parte della semola con farina 00.
  • Se desideri una pasta più elastica, puoi aggiungere un cucchiaio di olio extravergine d’oliva all’impasto.
  • Conserva la pasta fresca in frigorifero per un massimo di un giorno, avvolta in pellicola trasparente.
  • La pasta colorata è ideale anche per preparare piatti speciali per i bambini, rendendo più divertente il momento del pasto.