Un piatto ricco, saporito e dal gusto autentico, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena conviviale! Un vero classico della cucina napoletana, che unisce pasta, patate e il sapore inconfondibile del lardo e del Parmigiano.
Ingredienti (per 4 persone):
- 320 g di Pasta mista
- 800 g di Patate
- 1 Cipolla bianca
- 150 g di Lardo
- 20 g di Concentrato di pomodoro
- Crosta di Parmigiano q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione:
1. Prepara gli ingredienti:
- Trita finemente la cipolla.
- Sminuzza la crosta di Parmigiano a piccoli pezzi.
- Pela e taglia le patate a cubetti di circa 1,5 cm.
- Riduci il lardo a listarelle sottili.
2. Fai il soffritto:
- In una pentola alta, scalda un filo d’olio e aggiungi il lardo.
- Lascia rosolare per qualche minuto a fuoco dolce, finché non rilascia il grasso.
- Aggiungi la cipolla tritata e stufala per 1-2 minuti.
3. Aggiungi gli ingredienti principali:
- Versa nella pentola le croste di formaggio e le patate, fai insaporire per un paio di minuti.
- Unisci il concentrato di pomodoro e mescola bene.
- Aggiungi 1 litro d’acqua a temperatura ambiente, un pizzico di sale e copri con il coperchio.
- Lascia cuocere per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Cuoci la pasta nella stessa pentola:
- Trascorso il tempo, butta la pasta direttamente nella pentola.
- Mescola spesso, così la pasta rilascia il suo amido, creando una consistenza cremosa.
- Se necessario, aggiungi un po’ d’acqua.
Trucco Napoletano! Le patate devono sfaldarsi leggermente per ottenere una pasta vellutata e cremosa!
Servire e gustare!
- Impiatta la pasta e patate ben calda.
- Aggiungi una spolverata di pepe nero e, se vuoi, un filo d’olio extravergine a crudo.
Consigli e Varianti:
- Crosta di Parmigiano: non buttarla mai via! È il segreto di questa ricetta, rilascia un sapore unico.
- Versione più ricca? Aggiungi provola o mozzarella affumicata: a fine cottura, manteca per ottenere un effetto filante irresistibile.
- Un tocco di freschezza? Aggiungi sedano tritato nel soffritto.
- Più sapore? Usa del brodo di carne al posto dell’acqua.
Salva la ricetta e prova anche:
- Pasta e patate con provola e pancetta
- Pasta e patate al forno
- Paccheri con crema di patate e cozze