La pasta e fagioli è uno dei piatti più rappresentativi della cucina italiana. Questo comfort food rustico e genuino unisce sapori semplici e nutrienti, perfetti per riscaldare il cuore nelle giornate più fredde. Seguite questa ricetta per preparare una versione tradizionale, densa e cremosa.
Ingredienti (per 4 persone):
- 320 g di ditaloni rigati (o altra pasta corta)
- 200 g di fagioli borlotti secchi
- 250 g di passata di pomodoro
- 80 g di lardo
- 80 g di prosciutto crudo
- 30 g di cipolla
- 30 g di sedano
- 30 g di carota
- 1 spicchio d’aglio
- 2 foglie di alloro
- Rosmarino q.b.
- 10 g di olio extravergine d’oliva
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
1. Ammollo e cottura dei fagioli:
- Mettete i fagioli borlotti secchi in ammollo in abbondante acqua per tutta la notte.
- Il giorno seguente, sciacquateli e trasferiteli in una pentola capiente.
- Copriteli con acqua fredda, aggiungete le foglie di alloro e cuoceteli per circa 80 minuti dal momento del bollore.
- Conservate l’acqua di cottura, servirà per il resto della ricetta.
2. Preparare il soffritto:
- Tritate finemente cipolla, sedano e carota.
- Tagliate il prosciutto crudo e il lardo a listarelle.
- In una casseruola, scaldate l’olio extravergine d’oliva, aggiungete l’aglio intero e fate rosolare le verdure tritate per 5 minuti.
- Unite il prosciutto e il lardo e cuocete per altri 2 minuti, mescolando.
3. Aggiungere i fagioli:
- Prelevate i fagioli con una schiumarola e aggiungeteli al soffritto.
- Versate circa 500 ml della loro acqua di cottura e mescolate.
4. Incorporare la passata di pomodoro:
- Aggiungete la passata di pomodoro, salate moderatamente e pepate.
- Cuocete a fuoco medio per 20 minuti.
5. Preparare la crema di fagioli:
- Prelevate 2 mestoli di fagioli e frullateli con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
- Tenete da parte la crema.
6. Cuocere la pasta:
- Aggiungete la pasta direttamente nella casseruola con i fagioli.
- Versate altri 500 ml di acqua di cottura dei fagioli e portate la pasta a cottura mescolando di tanto in tanto.
7. Completare il piatto:
- Quando la pasta è al dente, aggiungete la crema di fagioli e il rosmarino tritato.
- Mescolate, spegnete il fuoco e coprite con un coperchio. Lasciate riposare per 2 minuti.
8. Servire:
- Servite la pasta e fagioli calda con una spolverata di pepe nero e, se gradito, un filo di olio extravergine a crudo.
Consigli per un risultato perfetto:
- Varianti: Potete aggiungere un pizzico di peperoncino per un tocco piccante.
- Texture: La consistenza deve essere cremosa, ma potete regolare la densità aggiungendo più o meno acqua di cottura dei fagioli.
- Legumi freschi: In stagione, potete utilizzare fagioli freschi per una versione più rapida.
Conservazione:
- Conservate la pasta e fagioli in frigorifero per 1 giorno.
- Il condimento di fagioli (senza pasta) può essere conservato per 2-3 giorni in frigorifero.
Con questa ricetta porterete in tavola un piatto della tradizione italiana che non passa mai di moda.
Buon appetito!