PASTA CON BACCALÀ

La pasta con baccalà è un primo piatto gustoso e raffinato, perfetto per le occasioni speciali e per chi ama i sapori del mare. Arricchita con olive, capperi e una croccante panure, questa ricetta conquisterà tutti a tavola.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di spaghetti
  • 400 g di baccalà dissalato
  • 60 g di cipolla rossa di Tropea
  • 80 g di olive verdi denocciolate
  • 50 g di capperi sott’aceto
  • 50 g di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di vino bianco
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per il crumble croccante:

  • 50 g di mollica di pane
  • 50 g di olio extravergine d’oliva

Preparazione Passo-Passo

1. Dissalare il baccalà

  • Sciacquare il baccalà sotto l’acqua corrente e metterlo in una ciotola capiente con abbondante acqua fredda.
  • Lasciarlo in ammollo per 2 giorni, cambiando l’acqua ogni 4 ore fino a quando risulterà chiara e priva di sale.
  • Scolarlo, asciugarlo bene con carta assorbente e rimuovere eventuali spine e pelle.
  • Tagliarlo a cubetti.

2. Preparare il condimento

  • Tritare la cipolla e tagliare le olive a rondelle.
  • In una padella capiente scaldare 50 g di olio extravergine d’oliva e fare soffriggere la cipolla per un paio di minuti.
  • Aggiungere i cubetti di baccalà e rosolare per qualche minuto.
  • Unire le olive e i capperi, quindi sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare.

3. Preparare la panure croccante

  • In una padella a parte scaldare 50 g di olio extravergine d’oliva e aggiungere la mollica di pane sbriciolata.
  • Tostarla a fuoco medio fino a doratura e metterla da parte.

4. Cuocere la pasta

  • Portare a bollore una pentola con acqua salata e cuocere gli spaghetti, scolandoli 2-3 minuti prima della fine della cottura.
  • Trasferire la pasta nella padella con il condimento e ultimare la cottura risottandola con un mestolo di acqua di cottura.

5. Servire la pasta con baccalà

  • Impiattare e completare con la panure croccante e prezzemolo fresco tritato.

Consigli e Varianti

  • Vuoi un sugo più cremoso? Aggiungere un po’ di passata di pomodoro o dei pomodorini freschi tagliati a metà.
  • Baccalà perfetto in estate? Dissalarlo direttamente in frigorifero per mantenerlo fresco.
  • Ami i sapori intensi? Arricchire il piatto con un pizzico di peperoncino.
  • Pasta diversa? Provare la fregola sarda per una versione rustica e saporita.

Un primo piatto di mare dal gusto deciso e irresistibile.

4o