La pasta brisée è una delle basi più versatili in cucina: ideale per crostate salate, torte rustiche o dolci di ogni tipo, si prepara in pochissimi minuti e si lavora con estrema facilità. In questa versione proposta da Benedetta, la ricetta è particolarmente leggera perché priva di burro, uova e lattosio: perfetta per chi segue una dieta semplice e genuina o ha esigenze alimentari specifiche.
Ingredienti per una teglia da 24-26 cm
- 250 g di farina 00
- 80 g di olio di semi di girasole
- 80 g di acqua a temperatura ambiente
- 8 g di lievito istantaneo per torte salate
- (Facoltativo, per la versione dolce) Mezza bustina di estratto di vaniglia
- (Facoltativo) 1 cucchiaio di zucchero o 1 pizzico di sale, secondo la preparazione
Procedimento passo passo
1. Preparazione degli ingredienti liquidi
In una ciotola capiente versa l’olio di semi e l’acqua. Mescola energicamente con una forchetta o con una frusta manuale per emulsionare leggermente i due liquidi. Questa miscela sarà la base per la formazione dell’impasto.
2. Unione degli ingredienti secchi
In una seconda ciotola, setaccia la farina insieme al lievito istantaneo. Se stai preparando una versione salata, puoi aggiungere un pizzico di sale; se invece intendi usarla per un dolce, aggiungi la vaniglia e un cucchiaio di zucchero.
3. Formazione dell’impasto
Aggiungi gradualmente le polveri al composto liquido, mescolando inizialmente con la forchetta. Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo con le mani per alcuni minuti, fino a ottenere un panetto morbido, omogeneo e non appiccicoso.
Non sarà necessario far riposare l’impasto in frigorifero: può essere utilizzato subito.
4. Stesura e utilizzo
Stendi la pasta con un mattarello tra due fogli di carta forno o direttamente sul piano di lavoro infarinato, fino a raggiungere lo spessore desiderato. Utilizzala per foderare una tortiera o per creare gusci friabili e leggeri, perfetti da farcire con verdure, formaggi, salumi o creme dolci.
Consigli pratici
- Per la versione salata: aggiungi un pizzico di sale e usa come base per torte rustiche con verdure, formaggi o salumi.
- Per la versione dolce: aggiungi vaniglia e zucchero per una base neutra ma gradevolmente aromatica, ideale per crostate con marmellata o creme.
- Cottura in bianco: se devi farcire la brisée successivamente (per una crostata fredda o una torta salata che prevede ingredienti a crudo), ricordati di bucherellarla con i rebbi di una forchetta e cuocerla in forno a 180°C per circa 20 minuti, magari con l’aggiunta di pesi (come fagioli secchi o sfere in ceramica) per evitare che si gonfi.
Conservazione
La pasta brisée può essere conservata in frigorifero, avvolta nella pellicola, per un massimo di 2 giorni. Può anche essere congelata: in questo caso, ti basterà scongelarla lentamente in frigo per poterla stendere e utilizzare come da ricetta.