Pasta Biscotto al Cacao

La pasta biscotto al cacao è una base morbida, elastica e semplice da preparare, perfetta per creare rotoli farciti come il rotolo al cioccolato, il rotolo Foresta Nera, o tante altre varianti creative. Bastano pochi ingredienti e alcune accortezze per ottenere un risultato perfetto, senza bisogno di lievito. Seguite questa ricetta passo passo!


Ingredienti (per una teglia standard):

  • 70 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 150 g di zucchero semolato
  • 4 uova medie

Preparazione

1. Separare gli ingredienti:

  • Dividete i tuorli dagli albumi in due ciotole separate.
  • Montate gli albumi a neve ferma utilizzando delle fruste elettriche. Una volta montati, metteteli da parte.

2. Montare i tuorli:

  • Nella ciotola con i tuorli, aggiungete lo zucchero.
  • Montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e soffice.

3. Unire gli ingredienti secchi:

  • Setacciate la farina e il cacao amaro in polvere per evitare grumi.
  • Incorporate gradualmente i due ingredienti al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola.

4. Aggiungere gli albumi:

  • Unite gli albumi montati a neve al composto, poco alla volta, con movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare la miscela. Continuate fino a ottenere una crema liscia e uniforme.

5. Stendere e cuocere:

  • Foderate una leccarda con carta forno.
  • Versate l’impasto sulla teglia e livellatelo con una spatola per ottenere uno spessore uniforme di circa 1 cm.
  • Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 7-8 minuti.

6. Sfornare e arrotolare:

  • Una volta cotta, sfornate la pasta biscotto e cospargetene la superficie con zucchero semolato.
  • Coprite con pellicola trasparente e ribaltate la base su un piano da lavoro.
  • Staccate delicatamente la carta forno dalla base e arrotolate la pasta biscotto ancora calda con un altro foglio di carta forno. Lasciatela raffreddare.

Consigli per una pasta biscotto perfetta:

  • Elasticità: Aggiungete 10 g di miele per una base ancora più elastica.
  • Livellare: Assicuratevi che l’impasto sia steso uniformemente per garantire una cottura omogenea.
  • Setacciare: Setacciate sempre la farina e il cacao per evitare grumi.
  • Niente lievito: La ricetta non richiede lievito; l’aria incorporata negli albumi e nei tuorli montati è sufficiente per far gonfiare l’impasto.

Conservazione:

  • La pasta biscotto al cacao non farcita si conserva avvolta nella pellicola trasparente a temperatura ambiente per 2 giorni.

Usate questa base per creare rotoli farciti con Nutella, marmellata, crema al pistacchio o panna montata. Buon divertimento e buon appetito!