Pasta alla Vesuviana – Ricetta Campana Veloce e Saporita

Un primo piatto tipico della tradizione campana, semplice e avvolgente. La pasta alla vesuviana unisce il sapore intenso dei pomodori con olive, capperi e peperoncino, resa cremosa dal fiordilatte che si scioglie all’ultimo. Perfetta per un pranzo veloce ma gustoso.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 280 g di spaghetti
  • 800 g di pomodori pelati
  • 50 g di olive nere snocciolate
  • 100 g di fiordilatte
  • 30 g di capperi dissalati
  • 1 cipolla rossa
  • peperoncino fresco q.b.
  • origano fresco q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Totale: 35 minuti

Preparazione passo passo

  1. In una padella capiente scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungere la cipolla tagliata a rondelle e il peperoncino fresco tritato. Rosolare fino a doratura.
  2. Unire i pomodori pelati, schiacciarli con una forchetta, coprire e cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio-basso.
  3. Aggiungere le olive nere tritate e i capperi dissalati, mescolare bene e cuocere altri 10 minuti. Regolare di sale.
  4. Portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuocere gli spaghetti al dente, scolandoli due minuti prima del tempo indicato.
  5. Trasferire la pasta nella padella con il condimento, spegnere il fuoco, unire il fiordilatte a dadini e mantecare fino a ottenere una consistenza cremosa.
  6. Impiattare e completare con origano fresco e un filo d’olio a crudo. Servire subito.

Consigli

  • Per un gusto più deciso, sostituire il fiordilatte con provola affumicata.
  • Aggiungere qualche foglia di basilico fresco per un aroma mediterraneo.
  • Per un tocco in più, unire un’acciuga al soffritto: intensificherà il sapore del sugo.