Un piatto iconico della cucina romana, cremoso e saporito, preparato con ingredienti autentici e senza panna! Il segreto? Uova, pecorino e guanciale, per un risultato irresistibile.
Ingredienti (per 2 persone)
- 200 g di spaghetti
- 100 g di guanciale (mai pancetta!)
- 2 tuorli + 1 uovo intero
- 50 g di pecorino romano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe nero macinato fresco q.b.
Procedimento
1️⃣ Preparare il guanciale
1️⃣ Taglia il guanciale a listarelle spesse circa 1 cm.
2️⃣ Mettilo in una padella senza olio e fallo rosolare a fuoco medio fino a renderlo croccante e dorato. Non buttare via il grasso rilasciato!
2️⃣ Preparare la crema d’uovo
1️⃣ In una ciotola, sbatti i 2 tuorli e l’uovo intero con il pecorino grattugiato.
2️⃣ Aggiungi una generosa macinata di pepe nero e mescola fino a ottenere una crema densa.
3️⃣ Cuocere la pasta
1️⃣ Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente.
2️⃣ Prima di scolarli, conserva 1 mestolo di acqua di cottura.
4️⃣ Mantecare la carbonara
1️⃣ Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con il guanciale (fuoco spento).
2️⃣ Aggiungi un po’ di acqua di cottura per creare una base cremosa con il grasso del guanciale.
3️⃣ Versa la crema d’uovo e pecorino, mescolando velocemente per mantecare senza far cuocere l’uovo. Se necessario, aggiungi ancora un po’ di acqua di cottura per una consistenza più cremosa.
5️⃣ Servire e gustare!
1️⃣ Impiatta e completa con altro pecorino grattugiato e pepe nero macinato fresco.
2️⃣ Servi subito e goditi una vera Carbonara alla romana!
Consigli per una Carbonara Perfetta
✔️ Niente panna! La cremosità viene dall’uovo e dal pecorino.
✔️ Mai pancetta! Usa solo guanciale, che ha un sapore più autentico e rilascia il giusto grasso.
✔️ Attenzione alla temperatura! Spegni il fuoco prima di aggiungere la crema d’uovo, altrimenti rischi di ottenere una frittata!
Buon appetito!