Pasta al Forno Bianca Cremosa e Filante

Un primo piatto ricco e avvolgente, perfetto per i pranzi della domenica, le cene in compagnia o per coccolarsi con un piatto gratinato e saporito. La combinazione di besciamella vellutata, mozzarella filante, salsiccia rosolata e parmigiano rende questa pasta irresistibile e amata da grandi e piccoli.


Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di pasta corta (penne rigate o rigatoni)
  • 500 ml di besciamella
  • 200 g di mozzarella a cubetti
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 200 g di salsiccia di manzo
  • 1 cipolla piccola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Noce moscata q.b.

Preparazione

  1. Cuoci la pasta
    Porta a ebollizione abbondante acqua salata, cuoci la pasta per metà del tempo indicato sulla confezione, scolala e mettila da parte. La cottura si completerà in forno, mantenendo la pasta al dente.
  2. Prepara il soffritto
    In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla tritata finemente. Aggiungi la salsiccia privata del budello, sgranata, e falla cuocere a fuoco medio fino a doratura. Una volta cotta, tieni da parte.
  3. Mescola gli ingredienti
    In una ciotola capiente unisci la pasta scolata, la besciamella, la mozzarella a cubetti e metà del parmigiano. Aggiungi anche la salsiccia rosolata e insaporisci con pepe e una grattata di noce moscata. Mescola con cura per amalgamare tutti gli ingredienti.
  4. Assembla la teglia
    Ungi leggermente una pirofila da forno e versa al suo interno il composto. Livella con una spatola e cospargi la superficie con il parmigiano restante e, se gradito, un’ulteriore spolverata di noce moscata.
  5. Cuoci in forno
    Preriscalda il forno in modalità statica a 200°C. Inforna la pirofila e cuoci per circa 20-25 minuti, finché la superficie sarà ben dorata e gratinata.
  6. Servi
    Lascia riposare la pasta al forno per 5-10 minuti prima di servirla, per far assestare la besciamella e ottenere porzioni più compatte. Servila ben calda.

Consigli e Varianti

  • Se desideri aggiungere un tocco di colore e sapore, puoi arricchire la preparazione con piselli sbollentati, funghi trifolati o dadini di prosciutto cotto.
  • Per una versione vegetariana, sostituisci la salsiccia con verdure grigliate come zucchine, melanzane e peperoni, oppure con funghi e formaggi saporiti.
  • La besciamella fatta in casa, preparata con burro, farina e latte, conferisce al piatto una consistenza più vellutata e un gusto più delicato.
  • Se vuoi prepararla in anticipo, puoi assemblarla completamente e conservarla in frigorifero, coperta, fino al momento della cottura.