Parrozzo Abruzzese: La Ricetta Tradizionale

Il Parrozzo è un dolce simbolo delle feste natalizie in Abruzzo. Ecco come prepararlo seguendo la ricetta tradizionale.


Ingredienti per 6-8 persone

Per l’impasto:

  • 6 uova (a temperatura ambiente)
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di farina di mandorle
  • 150 g di semolino
  • 60 ml di olio di semi di girasole
  • La buccia grattugiata di 1 limone
  • 2 cucchiai di liquore (Amaretto o Zibibbo)

Per la glassa al cioccolato:

  • 200 g di cioccolato fondente (70%)
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole (o 40 g di burro)

Preparazione

1. Prepara l’impasto

  1. Separa i tuorli dagli albumi e mettili in due ciotole.
  2. Monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  3. Aggiungi la buccia di limone, l’olio e il liquore, e mescola bene.
  4. Incorpora la farina di mandorle e il semolino, amalgamando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  5. Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e aggiungili delicatamente al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.

2. Cuoci il Parrozzo

  1. Imburra e infarina uno stampo a cupola (ad esempio uno stampo da zuccotto).
  2. Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
  3. Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, il dolce è pronto.
  4. Lascia raffreddare il dolce nello stampo per 10 minuti, poi sformalo su una griglia e lascialo raffreddare completamente.

3. Prepara la glassa al cioccolato

  1. Sciogli il cioccolato a bagnomaria insieme all’olio o al burro, mescolando fino a ottenere una glassa liscia.
  2. Lasciala intiepidire per qualche minuto, poi versala sul Parrozzo raffreddato, partendo dal centro e lasciandola colare sui lati.
  3. Lasciala solidificare completamente prima di servire.

Consigli e varianti

  • Conservazione: Conserva il Parrozzo in un luogo fresco, sotto una campana di vetro o avvolto nella pellicola trasparente, per 4-5 giorni.
  • Senza liquore: Puoi sostituire il liquore con succo d’arancia o ometterlo del tutto.
  • Decorazione: Per un tocco speciale, aggiungi granella di mandorle o scaglie di cioccolato sulla glassa.

Un dolce semplice e delizioso, perfetto per le feste o per celebrare la tradizione abruzzese!