Porzioni: 8 persone
Tempo totale: 120 minuti
Tempo di cottura: 45 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
- 150 g di semolino
- 150 g di cioccolato fondente
- 50 g di mandorle dolci
- 7-8 mandorle amare (oppure qualche goccia di aroma di mandorla amara)
- 30 g di burro
- 200 g di zucchero
- 6 uova
- La scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione:
Preparazione dell’impasto:
- Sbollentate le mandorle, pelatele e tritatele finemente.
- In una ciotola capiente, unite il semolino, le mandorle tritate e la scorza grattugiata del limone.
- Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli delicatamente al composto.
- Aggiungete i tuorli e lo zucchero, mescolando con cura fino a ottenere un impasto omogeneo.
Cottura:
- Rivestite uno stampo a forma di semisfera con carta da forno o alluminio.
- Versate l’impasto nello stampo e livellate la superficie.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti.
- Verificate la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
Glassa al cioccolato:
- Una volta cotto, lasciate raffreddare il dolce su una griglia.
- Sciogliete il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria fino a ottenere una glassa liscia.
- Versate la glassa sul parrozzo, ricoprendo uniformemente tutta la superficie.
- Lasciate raffreddare completamente affinché la glassa si solidifichi.
Consigli e Varianti:
- Riposo: Per un sapore più intenso, lasciate riposare il parrozzo per un giorno prima di servirlo.
- Mandorle: Se non trovate le mandorle amare, potete sostituirle con qualche goccia di aroma di mandorla amara.
- Idea regalo: Il parrozzo è un’ottima idea regalo per le festività natalizie. Confezionatelo in una scatola decorativa per un pensiero dolce e tradizionale.
Buon appetito!