Parmigiana di Patate al Forno

Un piatto cremoso e saporito, perfetto come secondo o piatto unico.

Ingredienti (per 2-3 persone)

  • 350 g di patate
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di provola
  • 180 g di besciamella
  • Parmigiano Reggiano DOP q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Burro q.b. (per lo stampo)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Strumenti

  • Pirofila
  • Affettatrice o mandolina
  • Pelapatate

Preparazione

Preparare le patate

Lavare e pelare le patate, quindi tagliarle a fettine sottilissime (circa 1 mm) con l’affettatrice o una mandolina.

Preparare la pirofila

Imburrare una pirofila e cospargere il fondo e i bordi con pangrattato per evitare che le patate si attacchino in cottura.

Stratificazione

Disporre uno strato di patate sul fondo della pirofila, cercando di non sovrapporle troppo. Aggiungere un pizzico di sale e pepe, poi una cucchiaiata di besciamella, una fetta di prosciutto cotto e provola a fettine.

Ripetere gli strati

Continuare con altri strati di patate, besciamella, prosciutto e provola fino a esaurire gli ingredienti.

Finitura

Terminare con uno strato di besciamella, cospargere con pangrattato e Parmigiano grattugiato per creare una crosticina croccante in superficie.

Cottura

Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180-190°C per circa 40 minuti, o fino a quando le patate saranno morbide e la superficie risulterà dorata e croccante.

Servire

Lasciare intiepidire per qualche minuto prima di tagliare e servire la parmigiana di patate.

Consigli e Astuzie

  • Le patate devono essere tagliate molto sottili per garantire una cottura uniforme. Se si preferisce, è possibile sbollentarle per qualche minuto in acqua salata prima di affettarle.
  • Per un sapore più deciso, sostituire il prosciutto cotto con prosciutto affumicato o speck.
  • Evitare di fare troppi strati per facilitare la cottura e ottenere una consistenza più cremosa.

Buona preparazione!

4o