Panpepato Umbro: Il Dolce Speziato delle Feste

Un dolce ricco di frutta secca, miele, cioccolato e spezie, perfetto per Natale e da gustare anche fino a Pasqua.

Ingredienti

  • 150 g di noci
  • 150 g di nocciole
  • 150 g di mandorle
  • 150 g di uvetta
  • 150 g di arancia candita
  • 100 g di cedro candito
  • 100 g di miele
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • 30 ml di mosto cotto (o caffè amaro in alternativa)

Procedimento Passo Dopo Passo

Preparare la Frutta Secca e il Cioccolato

Tostare la frutta secca (noci, nocciole, mandorle) in forno a 170°C per 8-10 minuti. Eliminare le pellicine e tritare grossolanamente.

Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.

Ammollare l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti, poi scolarla e asciugarla bene.

Unire gli Ingredienti

In una ciotola capiente, unire la frutta secca, la frutta candita, l’uvetta e il miele.

Aggiungere la farina setacciata, il cacao, lo zucchero e le spezie (pepe, cannella, noce moscata).

Versare il mosto cotto (o caffè amaro) e il cioccolato fuso, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.

Formare i Panetti

Formare dei piccoli panetti della grandezza di una mela e adagiarli su una teglia rivestita di carta forno.

Lasciare riposare coperti con un canovaccio in un luogo fresco per almeno 6 ore (o tutta la notte).

Cottura in Forno

Infornare a 170°C in forno statico preriscaldato per 15-20 minuti.

Il panpepato sarà pronto quando risulterà compatto ma non troppo duro.

Lasciare raffreddare completamente prima di servire.

Conservazione

Avvolgere il panpepato in carta forno e poi in alluminio.

Si conserva in luogo fresco fino a 1 mese.

Consigli Extra

  • Il mosto cotto dona un aroma intenso, ma se non lo trovi puoi sostituirlo con caffè amaro.
  • Per un sapore ancora più speziato, aggiungere zenzero in polvere o chiodi di garofano macinati.
  • Perfetto come regalo: confezionare il panpepato in carta trasparente e decorarlo con un nastro natalizio.

Buona preparazione e buone feste!