Un dessert elegante, fresco e sempre apprezzato
La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più iconici della pasticceria italiana. La sua consistenza vellutata e il gusto delicato la rendono un fine pasto perfetto in ogni stagione. In questa versione, il suo sapore neutro viene esaltato da un coulis ai frutti rossi che aggiunge freschezza, colore e una piacevole nota acidula. Il contrasto tra la dolcezza della crema e la vivacità della frutta è semplicemente irresistibile.
Ingredienti per 4 persone
Per la panna cotta:
- 500 ml di panna fresca liquida (intera)
- 50 g di zucchero semolato
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 3 fogli di gelatina alimentare (circa 6 g)
Per il coulis di frutti rossi:
- 250 g di frutti rossi (mirtilli, lamponi, fragole, more, freschi o surgelati)
- 50 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
1. Preparare la panna cotta
Inizia mettendo i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 5–10 minuti, finché non risultano morbidi.
Nel frattempo, versa la panna in un pentolino insieme allo zucchero semolato e allo zucchero vanigliato. Porta lentamente il composto a sfiorare il bollore, mescolando di tanto in tanto per sciogliere lo zucchero. Non far bollire.
Una volta che la panna è ben calda, spegni il fuoco e aggiungi la gelatina ben strizzata. Mescola con una frusta o una spatola fino a completo scioglimento.
Distribuisci la panna cotta in 4 stampini o bicchieri individuali. Lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi copri e trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore. Il tempo di riposo è essenziale per ottenere la giusta consistenza.
2. Preparare il coulis di frutti rossi
Se usi frutti rossi surgelati, lasciali scongelare completamente e scolali da eventuale liquido in eccesso.
In un pentolino, versa i frutti rossi, lo zucchero e il succo di limone. Cuoci a fuoco dolce per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la frutta non si ammorbidisce e rilascia il suo succo.
Togli dal fuoco e frulla il composto con un frullatore a immersione. Se desideri una salsa più liscia, puoi passarla al setaccio per eliminare i semini.
Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla.
3. Assemblaggio e servizio
Una volta che la panna cotta si è solidificata, puoi sformarla delicatamente su un piattino (immergi lo stampino per pochi secondi in acqua calda per facilitare l’operazione), oppure servirla direttamente nel bicchiere.
Versa sopra ogni porzione un generoso strato di coulis ai frutti rossi. Se lo desideri, puoi guarnire con frutti interi freschi, qualche fogliolina di menta o una spolverata di zucchero a velo.
Consigli utili
- Variante più leggera: sostituisci 100 ml di panna con latte intero per una versione più delicata.
- Panna cotta aromatizzata: per variare, puoi aggiungere scorza di limone o una bacca di vaniglia al momento del riscaldamento della panna.
- Anticipo: la panna cotta si può preparare il giorno prima, guadagnando in consistenza e sapore.
- Frutti alternativi: il coulis può essere preparato anche con mango, albicocche o pesche, secondo stagione.
- Coulis più denso: se desideri un coulis più compatto, aggiungi mezzo cucchiaino di amido di mais sciolto in poca acqua fredda durante la cottura della frutta.
Un dolce semplice, raffinato, senza tempo
La panna cotta con coulis di frutti rossi è un dessert che non delude mai. Raffinata ma facile, può essere presentata in molte occasioni: da una cena romantica a una festa in famiglia. La sua preparazione è alla portata di tutti, ma il risultato è degno di una pasticceria. Una ricetta da tenere sempre a portata di mano.