Panna Cotta alla Mango


Un dolce cremoso e raffinato che unisce la tradizione italiana ai sapori tropicali. Perfetto per concludere un pasto con freschezza e originalità.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 50 cl di panna liquida
  • 20 cl di latte intero
  • 60 g di zucchero semolato
  • 3 fogli di gelatina (o 6 g di gelatina in polvere)
  • 1 mango maturo
  • 2 cucchiai di succo di lime
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semi di una bacca di vaniglia)

Strumenti necessari

  • Casseruola
  • Frullatore o mixer
  • Verrine o stampini

Preparazione (20 minuti + riposo)

1. Preparazione della gelatina

  • Immergete i fogli di gelatina in una ciotola con abbondante acqua fredda per circa 10 minuti, finché non diventano morbidi.

2. Preparazione della panna cotta

  • In una casseruola, scaldate la panna, il latte, lo zucchero e l’estratto di vaniglia a fuoco medio, mescolando delicatamente.
  • Portate il composto quasi a bollore, ma senza farlo bollire, per permettere agli aromi di svilupparsi appieno.
  • Togliete dal fuoco e aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate fino a completa dissoluzione.

3. Riempimento delle verrine

  • Versate il composto nelle verrine o negli stampini precedentemente inumiditi con un po’ d’acqua (questo facilita il successivo sformamento).
  • Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando la panna cotta si sarà solidificata.

4. Preparazione del coulis di mango

  • Pelate il mango e tagliatelo a pezzi.
  • Frullate i pezzi di mango con il succo di lime fino a ottenere una crema liscia. Se necessario, regolate la consistenza con un po’ d’acqua o zucchero a piacere.

5. Assemblaggio finale

  • Al momento di servire, versate il coulis di mango sopra ogni panna cotta.
  • Per un tocco decorativo, aggiungete qualche zesta di lime o pezzetti di mango fresco.

Consigli dello chef

1. Varianti con altri frutti esotici

  • Sostituite il mango con frutto della passione, ananas o papaya per un gusto diverso ma sempre esotico.

2. Opzione vegana

  • Utilizzate latte di cocco o latte di mandorla al posto del latte intero e panna vegetale. Per la gelatina, optate per l’agar-agar (1,5 g per 50 cl di liquido).

3. Presentazione elegante

  • Servite la panna cotta in bicchieri trasparenti per evidenziare il contrasto tra il bianco della panna e il giallo vivace del mango.

Conclusione

La Panna Cotta alla Mango è un dessert che combina la delicatezza della cucina italiana con i sapori vibranti dei tropici. Ideale per stupire i vostri ospiti o per coccolarvi con un dolce semplice ma di grande effetto.

Buon appetito!