Ingredienti (circa 12 panini)
- Farina 00 (raffinata): 330 g
- Acqua a temperatura ambiente: 150 g
- Zucchero: 80 g
- Lievito di birra secco: 6 g
Procedimento
1. Preparare l’impasto
- Versate l’acqua in una ciotola o nella planetaria munita di gancio. Aggiungete il lievito di birra secco e mescolate brevemente per scioglierlo.
- Unite la farina e lo zucchero, quindi azionate la planetaria a velocità minima per 5-6 minuti fino a ottenere un composto compatto.
2. Prima lievitazione
- Trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoratelo fino a ottenere una forma liscia e tonda.
- Ponetelo in una ciotola, coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per 40 minuti.
3. Formare i panini
- Dividete l’impasto in 3 porzioni e formate dei filoncini.
- Tagliate i filoncini in pezzi di circa 30-40 g ciascuno e posizionateli su quadrati di carta forno.
- Coprite i panini con pellicola e lasciate lievitare nuovamente per altri 40 minuti.
4. Cottura al vapore
- Portate a bollore l’acqua in una vaporiera. Adagiate i panini (con la loro base di carta forno) nella vaporiera e coprite con il coperchio.
- Cuocete per 8-9 minuti. A cottura ultimata, spegnete il fuoco e lasciate riposare i panini coperti per 2 minuti, così rimarranno lisci e perfetti.
Consigli e Varianti
- Farina: Se non trovate la farina di frumento cinese, potete utilizzare la farina 00.
- Conservazione: Conservate i mantou cotti in un sacchetto di plastica per 1-2 giorni oppure congelateli prima della cottura e scongelateli in frigorifero prima di cuocerli.
- Servizio: I mantou possono essere serviti con marmellate, creme o come accompagnamento a piatti salati.
Un’idea versatile per dolci o salati, perfetta per ogni occasione!