Panini al Latte

Questi panini al latte sono perfetti per ogni occasione: un’ottima colazione, una merenda golosa o anche per accompagnare salumi e formaggi. Morbidi e fragranti, saranno un successo in ogni momento della giornata!

Ingredienti per l’impasto (per 30 panini da 30 g ciascuno):

  • 150 g di farina Manitoba
  • 350 g di farina 00
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 300 g di latte intero a temperatura ambiente
  • 50 g di burro
  • 60 g di zucchero
  • 7 g di sale fino

Per spennellare:

  • 1 uovo
  • 20 g di latte intero

Preparazione:

  1. Preparare l’impasto:
    • Sciogliete il burro a fuoco dolce e fatelo intiepidire.
    • In una ciotola, setacciate le due farine, unite lo zucchero e il lievito. Aggiungete il latte a temperatura ambiente e mescolate inizialmente con un tarocco.
    • Quando avrete una massa omogenea, unite il burro fuso e impastate a mano.
    • Per ultimo, aggiungete il sale e continuate a impastare fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  2. Lievitazione:
    • Pirlate l’impasto per ottenere una forma sferica e trasferitelo in una ciotola leggermente imburrata.
    • Coprite con pellicola e lasciate riposare per circa 2 ore in forno spento con luce accesa o in un posto caldo al riparo da correnti.
  3. Formare i panini:
    • Una volta lievitato, trasferite l’impasto sul piano di lavoro e maneggiatelo brevemente.
    • Dividetelo in circa 30 bocconcini da 30 g ciascuno.
    • Date forma ellittica ai panini e, con le dita infarinate, ripiegate i bordi verso il centro e pirlate.
  4. Seconda lievitazione:
    • Disponete i panini su una teglia foderata con carta forno.
    • Preparate una miscela di uovo e latte e spennellate i panini.
    • Lasciate lievitare per altri 30 minuti.
  5. Cottura:
    • Cuocete i panini in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 12-13 minuti o fino a doratura.
    • Sfornate e trasferiteli su una gratella per farli raffreddare.

Conservazione:

  • Conservate i panini al latte a temperatura ambiente, chiusi in un sacchetto di plastica, per 3-4 giorni al massimo.
  • Possono essere congelati una volta cotti e raffreddati. Prima di servirli, scongelateli in frigorifero e rinveniteli in forno.

Perfetti da farcire con confetture, marmellate, creme dolci, o anche con salumi e formaggi!