Le panelle sono un classico dello street food siciliano, preparate con pochi ingredienti e servite calde, semplicemente con limone e pepe o all’interno di un fragrante panino con sesamo. Una specialità irresistibile!
Ingredienti (per 4 persone)
- 200 g di farina di ceci
- 600 ml di acqua
- Prezzemolo fresco q.b. (tritato finemente)
- 3 g di sale
- Olio di semi di arachide (per friggere)
Preparazione
1️⃣ Preparare l’impasto
- Setaccia la farina di ceci in una pentola capiente per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungi il sale e versa l’acqua a temperatura ambiente, mescolando continuamente con una frusta a mano fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
2️⃣ Cuocere l’impasto
- Metti la pentola sul fuoco basso e inizia a mescolare costantemente con un cucchiaio di legno.
- Cuoci per circa 5-10 minuti, fino a quando il composto si addensa e inizia a staccarsi dalle pareti della pentola.
3️⃣ Aggiungere il prezzemolo e stendere l’impasto
- Togli dal fuoco e unisci il prezzemolo tritato, mescolando bene per distribuirlo uniformemente.
- Stendi l’impasto su un foglio di carta forno leggermente inumidito, livellandolo con una spatola bagnata fino a formare uno strato sottile di circa 5 mm.
- Lascia raffreddare per almeno 30 minuti, in modo che l’impasto si solidifichi e diventi facilmente lavorabile.
4️⃣ Tagliare e friggere le panelle
- Una volta raffreddato, taglia l’impasto in rettangoli o losanghe della dimensione desiderata.
- Scalda abbondante olio di semi di arachide in una pentola dai bordi alti, portandolo a circa 170-180°C.
- Friggi le panelle in olio caldo per circa 8 minuti, girandole a metà cottura, finché saranno dorate e croccanti.
- Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
5️⃣ Servire e gustare
- Servi le panelle calde, accompagnate da spicchi di limone e una spolverata di pepe nero.
- Per la versione tradizionale, inseriscile in un panino morbido con sesamo e gustale come si fa nelle strade di Palermo!
Consigli e varianti
- Vuoi una versione più leggera? Cuoci le panelle in forno ventilato a 200°C per circa 15-20 minuti, spennellandole con un filo d’olio.
- Per una variante più saporita, prova ad aggiungere formaggio grattugiato nell’impasto.
- Vuoi renderle ancora più croccanti? Passale velocemente nella farina di mais prima di friggerle.
Conservazione
- In frigorifero: Le panelle si conservano per 1 giorno in un contenitore ermetico. Scaldale in forno o in padella prima di servirle per farle tornare croccanti.
- Non consigliato il congelamento, perché la consistenza potrebbe alterarsi.
Buona preparazione e buon appetito!