Pane Raffermo Ripieno alla Scamorza

Una ricetta semplice, veloce ed economica per non sprecare il pane avanzato. Bastano pochi ingredienti per ottenere un piatto saporito e filante, perfetto per una cena rustica o uno spuntino goloso. Ideale da gustare caldo, appena fatto.


Ingredienti (quantità a piacere)

  • Fette di pane raffermo
  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Latte q.b.
  • Scamorza a fette (o altro formaggio filante)
  • Olio per friggere

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 5-6 minuti
  • Difficoltà: molto facile
  • Costo: basso

Procedimento passo dopo passo

1. Prepara le fette ripiene
Taglia il pane raffermo a fette di medio spessore, cercando di fare fette simili tra loro per poterle sovrapporre.
Farcisci ogni coppia di fette con una fetta di scamorza, posizionandola al centro. Premi leggermente per farle aderire.
Puoi usare anche mozzarella ben asciugata, asiago, fontina o altri formaggi filanti.

2. Sbatti le uova
In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e qualche cucchiaio di latte. Questo renderà le fette più morbide.
Per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere un pizzico di pepe o di origano secco.

3. Passa le fette e friggi
Immergi le fette farcite nel composto di uova, assicurandoti che siano ben imbevute da entrambi i lati.
Scalda un filo d’olio in padella e friggi le fette a fuoco medio per circa 2-3 minuti per lato, fino a doratura uniforme.
Quando saranno croccanti fuori e il formaggio sarà ben fuso all’interno, trasferiscile su carta assorbente.

4. Servi caldissime
Servi subito, quando sono ancora calde e filanti. Puoi aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato o un po’ di prezzemolo fresco tritato.
Accompagnale con una semplice insalata verde per un pasto completo.


Consigli e varianti

  • Se preferisci evitare la frittura, puoi cuocerle in forno statico a 180°C per 15-20 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
  • Puoi usare pane integrale, di segale o ai cereali per variare il gusto.
  • Per una versione più ricca, inserisci tra le fette anche una fetta di prosciutto cotto, salame o speck.
  • Sono ottime anche a temperatura ambiente, ideali per picnic o pranzi al sacco.

Conservazione

Le fette ripiene sono migliori se consumate subito. Tuttavia, puoi conservarle in frigorifero per un giorno e riscaldarle in padella o in forno. Non si consiglia di congelarle perché il pane potrebbe perdere consistenza.