Pancakes Senza Uova

Morbidi e leggeri, questi pancakes sono perfetti per una colazione golosa e senza uova. Facili da preparare e ideali da accompagnare con sciroppo d’acero, miele, marmellata o frutta fresca.


Ingredienti (per circa 24 pancakes piccoli)

  • 450 g di latte intero (o latte vegetale)
  • 400 g di farina 00
  • 50 g di burro fuso (o olio di semi)
  • 40 g di zucchero
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Burro o olio q.b. per la cottura

Preparazione

1️⃣ Preparare l’impasto

  • Sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
  • In una ciotola, setacciare la farina con il lievito.
  • Aggiungere lo zucchero, il latte e mescolare bene con una frusta per evitare grumi.
  • Unire il sale, il burro fuso e l’estratto di vaniglia. Mescolare fino a ottenere una pastella omogenea.

2️⃣ Cuocere i pancakes

  • Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso e ungerla con poco burro o olio.
  • Versare un piccolo mestolo di pastella al centro della padella e livellarlo leggermente.
  • Quando compaiono delle bollicine sulla superficie, girare il pancake con una spatola e cuocere l’altro lato per circa 1 minuto.
  • Ripetere fino a esaurire l’impasto.

3️⃣ Servire

  • Servire i pancakes caldi con sciroppo d’acero, miele, marmellata, frutta fresca o crema di nocciole.

Consigli e varianti

  • Più sapore: aggiungere cannella, scorza d’arancia o cacao all’impasto.
  • Versione vegana: sostituire il latte con latte vegetale e il burro con olio di cocco.
  • Più morbidi: aggiungere un cucchiaio di aceto di mele o yogurt per renderli più soffici.
  • Conservazione: si mantengono in frigorifero per 2 giorni, oppure si possono congelare e scaldare prima di servirli.

Un’ottima alternativa ai classici pancakes, senza uova ma con tutto il gusto e la morbidezza perfetti per una colazione speciale!