Pan Brioche Dolce – Soffice, Profumato e Infallibile

Un lievitato morbido e irresistibile, perfetto per la colazione o la merenda. Dal profumo avvolgente e la consistenza soffice, questo pan brioche dolce conquisterà tutti con il suo gusto delicato!


Ingredienti (per uno stampo da 30 cm)

Per l’impasto:

  • 500 g di farina manitoba (oppure farina 00 per una texture più delicata)
  • 100 g di zucchero
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 80 g di burro morbido
  • 150 ml di latte tiepido
  • 12 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di lievito secco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure scorza grattugiata di limone o arancia)
  • 1 pizzico di sale

Per spennellare:

  • 1 tuorlo d’uovo + 2 cucchiai di latte

Per decorare (facoltativo):

  • Zucchero a velo q.b.
  • Granella di zucchero q.b.

Preparazione

1️⃣ Preparare l’impasto

  1. Attivare il lievito: Sciogli il lievito nel latte tiepido con 1 cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per 10 minuti, finché si forma una leggera schiuma in superficie.
  2. Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente (o nella planetaria), versa la farina setacciata e lo zucchero.
  3. Incorporare il lievito: Aggiungi il latte con il lievito sciolto e inizia a impastare.
  4. Aggiungere le uova: Unisci le uova una alla volta, facendole assorbire bene prima di aggiungere la successiva.
  5. Aromatizzare: Aggiungi l’estratto di vaniglia (o la scorza di limone/arancia) e il sale.
  6. Incorporare il burro: Aggiungi il burro poco alla volta, continuando a impastare fino a ottenere un impasto liscio, elastico e ben incordato (circa 10-15 minuti di lavorazione).
  7. Lievitazione: Forma una palla e trasferisci l’impasto in una ciotola leggermente unta. Copri con pellicola e lascia lievitare in un luogo caldo per 2-3 ore, fino al raddoppio del volume.

2️⃣ Formare il Pan Brioche

  1. Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata.
  2. Dividi l’impasto in 3 pezzi uguali e forma dei filoni.
  3. Intrecciare i filoni per ottenere una classica treccia. (Se preferisci, puoi formare delle palline per un effetto « pan brioche a palline »).
  4. Adagia il pan brioche nello stampo da plumcake imburrato e infarinato.
  5. Seconda lievitazione: Copri e lascia lievitare nuovamente per 40-60 minuti, fino a che l’impasto sarà ben gonfio.

3️⃣ Cottura

  1. Preriscaldare il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
  2. Spennellare la superficie con il tuorlo d’uovo mescolato con il latte per una doratura perfetta.
  3. Cuoci per 30-35 minuti, fino a quando il pan brioche sarà gonfio e dorato. (Se la superficie si scurisce troppo velocemente, coprila con un foglio di alluminio durante gli ultimi minuti di cottura).

4️⃣ Servire e gustare!

  1. Lascia raffreddare completamente il pan brioche su una griglia.
  2. Spolvera con zucchero a velo per un tocco di dolcezza extra.
  3. Taglia a fette e gusta al naturale oppure accompagnalo con marmellata, crema di nocciole o miele!

Consigli per un risultato perfetto

  • Lievitazione ottimale? Se l’ambiente è freddo, fai lievitare l’impasto nel forno spento con la luce accesa.
  • Vuoi un sapore più ricco? Aggiungi uvetta ammollata nel rum, gocce di cioccolato o frutta secca.
  • Per un pan brioche ancora più soffice: Usa farina manitoba, che garantisce una lievitazione perfetta.
  • Senza lattosio? Sostituisci latte e burro con latte vegetale e margarina.

Conservazione

  • A temperatura ambiente: Si conserva per 3-4 giorni in un sacchetto di plastica o sotto una campana di vetro.
  • In freezer: Può essere congelato a fette per fino a 2 mesi. Basta scongelarlo a temperatura ambiente o scaldarlo leggermente per farlo tornare soffice.

Buona preparazione e buon dolce!