Pan Brioche Dolce

Un impasto soffice e profumato, ideale per la colazione o la merenda. Perfetto da gustare al naturale o farcito con creme e marmellate.

Ingredienti

  • 250 g di farina Manitoba
  • 250 g di farina 00
  • 2 uova
  • 120 g di zucchero semolato
  • 100 g di burro
  • 180 g di latte scremato
  • 2 ml di aroma alla vaniglia
  • Buccia grattugiata di 1 limone
  • 8 g di lievito di birra fresco (10-14 g se la temperatura ambiente è bassa)

Procedimento

Preparazione del lievito

Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido e lasciare raffreddare.

Impasto

Versare nella planetaria il latte con il lievito e la farina. Aggiungere le uova una alla volta, aspettando che il primo uovo sia completamente assorbito prima di aggiungere il successivo. Unire lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e la vaniglia, lasciando che l’impasto assorba bene gli ingredienti.

Aggiungere il burro ammorbidito un cucchiaio alla volta, continuando a lavorare l’impasto.

Lavorazione dell’impasto

Impastare per 20-30 minuti alternando velocità bassa e media fino a ottenere un impasto elastico e ben incordato, che si stacca dalle pareti della ciotola.

Prima lievitazione

Formare una palla con l’impasto, trasferirlo in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio del volume.

Formatura

Dare all’impasto la forma desiderata: bauletto, palline, cornetti o trecce.

Seconda lievitazione

Lasciare lievitare le brioche in frigorifero per tutta la notte.

Cottura

La mattina seguente, riportare le brioche a temperatura ambiente per circa un’ora. Spennellare con tuorlo sbattuto con latte e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-40 minuti, in base alla dimensione delle forme.

Conservazione

Una volta sfornato, conservare il pan brioche in un contenitore ermetico per mantenere la sua morbidezza. Può essere farcito dopo la cottura con Nutella, crema, miele o marmellata.

Consigli e astuzie

  • Per ottenere un impasto perfetto, rispettare l’ordine di inserimento degli ingredienti e i tempi di lavorazione e lievitazione.
  • Se si desidera una brioche ancora più soffice, è possibile sostituire metà del burro con panna fresca.
  • Per una variante più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato o uvetta all’impasto prima della formatura.

Buona preparazione!