Dolcetti sfogliati e croccanti con un cuore fondente, pronti in meno di mezz’ora. Una ricetta semplice, veloce e perfetta per colazione, merenda o un dessert improvvisato.
Ingredienti (per 5 pezzi)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- Gocce di cioccolato fondente q.b.
- 1 uovo
- 2 cucchiai di latte
- Cioccolato al latte fuso q.b.
- Cioccolato bianco fuso q.b.
Tempi di preparazione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti a 170°C (in friggitrice ad aria)
- Totale: circa 25 minuti
Preparazione passo-passo
1. Taglia la pasta sfoglia
Srotola la pasta sfoglia mantenendo la carta forno e dividila in 5 strisce larghe circa 7–8 cm.
2. Piega e farcisci
Piega ogni striscia a metà nel senso della lunghezza per formare un rettangolo più stretto. Aggiungi al centro una manciata di gocce di cioccolato fondente e premi leggermente.
Consiglio: per un ripieno più ricco, mescola gocce di cioccolato fondente e al latte.
3. Forma i dolcetti
Arrotola i lati corti di ogni rettangolo verso il centro, formando la tipica forma dei pain au chocolat.
4. Spennella la superficie
Sbatti l’uovo con il latte e spennella la superficie dei dolcetti per favorire la doratura.
5. Cottura in friggitrice ad aria
Disponi i pain au chocolat nel cestello della friggitrice ad aria, lasciando spazio tra un pezzo e l’altro. Cuoci a 170°C per circa 15 minuti. Controlla già dopo 12 minuti per evitare che si scuriscano troppo: devono risultare gonfi e dorati.
6. Decora e servi
Una volta tiepidi, decora i dolcetti con fili di cioccolato fuso (fondente, al latte o bianco). Servili caldi per godere appieno del ripieno morbido e scioglievole.
Consigli utili e varianti
- Per una versione mignon, dividi ogni striscia in due parti. Otterrai dolcetti perfetti per un buffet.
- Puoi sostituire le gocce di cioccolato con confettura di albicocche, lamponi o altra frutta.
- Aggiungi granella di nocciole all’interno per una consistenza più croccante.
- Se desideri un gusto più rustico, puoi usare pasta sfoglia integrale.
Conservazione
I pain au chocolat danno il meglio di sé appena sfornati. Tuttavia, possono essere conservati per un giorno a temperatura ambiente, coperti. Per ravvivarli, scaldali in friggitrice ad aria a 160°C per 2–3 minuti. Si sconsiglia la congelazione: la sfoglia perderebbe friabilità.
Ideali per
- Colazione accompagnata da un caffellatte o cappuccino
- Merenda con una spremuta d’arancia o un tè aromatico
- Brunch serviti con frutta fresca e yogurt
- Dessert veloce dopo cena