Paccheri con Crema di Zucca e Speck – Cremosi e Gustosi

Un primo piatto avvolgente e ricco di sapore, dove la dolcezza della zucca si unisce alla croccantezza dello speck, creando un contrasto perfetto. Ideale per le giornate autunnali!


Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di paccheri (o altro formato di pasta corta)
  • 400 g di zucca (tagliata a dadini)
  • ½ cipolla (tritata finemente)
  • 100 g di speck (tagliato a listarelle)
  • 40 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 2 cucchiai di Grana Padano o Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua di cottura della pasta q.b.

Preparazione

1️⃣ Preparare la crema di zucca

  1. Scaldare l’olio in una padella e far soffriggere la cipolla tritata fino a doratura.
  2. Aggiungere la zucca tagliata a dadini e un mestolo d’acqua.
  3. Cuocere a fuoco lento per 7-8 minuti, finché la zucca diventa morbida. Se necessario, aggiungere altra acqua per non farla attaccare.
  4. Frullare la zucca con un mixer a immersione, aggiungendo il formaggio spalmabile e il Grana Padano. Frullare fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

2️⃣ Rosolare lo speck

  1. In una padella antiaderente senza olio, rosolare lo speck a fiamma media finché diventa croccante.
  2. Mettere da parte lo speck e lasciarlo intiepidire.

3️⃣ Cuocere la pasta

  1. Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocere i paccheri al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
  2. Scolare la pasta, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.

4️⃣ Mantecare e servire

  1. Unire la pasta alla crema di zucca, mescolando delicatamente. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura per ottenere una consistenza più cremosa.
  2. Aggiungere lo speck croccante e mescolare il tutto.
  3. Servire immediatamente, spolverizzando con prezzemolo fresco tritato e, se gradito, un’ulteriore spolverata di Grana Padano.

Consigli per un piatto perfetto

  • Vuoi un tocco extra? Aggiungi qualche scaglia di pecorino per un sapore più deciso.
  • Per una nota croccante in più, decora il piatto con delle noci tritate.
  • Preferisci una versione più light? Sostituisci il formaggio spalmabile con ricotta per una crema più delicata.

Conservazione

  • In frigorifero: Si conserva per 1 giorno, ma è consigliato consumarla appena preparata per mantenere la cremosità perfetta.
  • Non consigliato il congelamento, poiché la crema potrebbe perdere consistenza.

Buona preparazione e buon appetito!