Orata alla Pugliese

Un secondo piatto semplice e gustoso, tipico della tradizione culinaria pugliese.


Ingredienti

  • 900 g di orata (1 o 2 pesci interi)
  • 4 patate
  • 50 g di pecorino romano grattugiato
  • 1 manciata di prezzemolo fresco
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Pepe nero: q.b.

Preparazione

1. Preparare gli ingredienti

  • Pulite l’orata: evisceratela, lavatela sotto acqua corrente e tamponatela con carta da cucina per asciugarla.
  • Tritate finemente il prezzemolo e l’aglio.
  • Pelate le patate e tagliatele a rondelle sottili.

2. Preparare il piatto

  • In una pirofila, versate 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
  • Distribuite metà delle rondelle di patate sul fondo della pirofila.
  • Cospargete con metà del trito di prezzemolo e aglio e con metà del pecorino grattugiato.

3. Aggiungere l’orata

  • Adagiate l’orata sulle patate.
  • Condite con il resto del prezzemolo, aglio e pecorino.
  • Aggiungete le patate rimanenti sopra e attorno all’orata.
  • Versate un filo d’olio d’oliva, salate e pepate a piacere.

4. Cuocere

  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Cuocete l’orata per circa 45 minuti, girando le patate una o due volte per uniformare la doratura.

Consigli

  • Varianti: Potete aggiungere pomodorini ciliegia per una nota fresca e colorata.
  • Abbinamenti: Servite con una semplice insalata mista o un bicchiere di vino bianco fresco.
  • Conservazione: Se avanzate, conservate l’orata in frigorifero per un massimo di 1 giorno e riscaldatela in forno prima di servire.

Buon appetito!