Dolce proteico, senza glutine e pronto in pochi minuti
Introduzione
La mug cake cocco e cioccolato è un dolce monoporzione rapido da preparare, sano e leggero, perfetto per una colazione proteica o una merenda nutriente. È l’ideale per chi cerca una ricetta senza glutine, con pochi zuccheri e ricca di proteine, senza rinunciare al gusto e alla cremosità di un dessert goloso.
La particolarità di questa mug cake sta nel cuore cremoso al cocco, che contrasta piacevolmente con la base al cacao soffice e umida. Si può cuocere sia in microonde per una preparazione lampo, sia a bagnomaria per una consistenza più delicata.
Ingredienti per 1 porzione
Per la base
- 100 g di albumi
- 50 g di yogurt greco 0%
- 15 g di farina di cocco
- 10 g di cacao amaro in polvere
- Una punta di cucchiaino di lievito per dolci
- Dolcificante a piacere
Per il ripieno
- 50 g di yogurt greco 0%
- 5 g di cocco rapè
- Dolcificante a piacere
- Essenza di vaniglia q.b.
Preparazione passo-passo
1. Preparare la base
In una ciotola mescolare gli albumi, lo yogurt greco, la farina di cocco, il cacao amaro, il dolcificante e il lievito per dolci fino a ottenere un impasto omogeneo. Versare il composto in una tazza alta (circa 8 cm di altezza e 9 cm di diametro).
2. Cottura
Metodo a bagnomaria: cuocere la tazza immersa in acqua bollente fino a metà altezza, per 15-20 minuti, finché la superficie risulta asciutta.
Metodo in microonde: cuocere a 600-700W per circa 2 minuti; verificare la cottura al centro e, se necessario, proseguire per altri 15-30 secondi.
3. Preparare la farcitura
In una ciotolina mescolare lo yogurt greco con il cocco rapè, l’essenza di vaniglia e il dolcificante.
4. Assemblaggio
Lasciare raffreddare la mug cake, poi tagliare la calotta superiore e scavare leggermente il centro. Riempire la cavità con la crema al cocco, richiudere con la calotta, spalmare un velo di yogurt in superficie e decorare con briciole della torta e cocco rapè extra.
Valori nutrizionali (indicativi per porzione)
- Calorie: 215 kcal
- Proteine: 23 g
- Carboidrati: 11 g
- Grassi: 7 g
- Fibre: 3,5 g
Consigli utili
- Per un gusto più intenso, tostare leggermente il cocco rapè prima di aggiungerlo alla crema.
- Se non si dispone del microonde, il bagnomaria garantisce un risultato più uniforme e morbido.
- La dolcezza può essere regolata in base ai gusti, utilizzando dolcificanti naturali o alternativi allo zucchero.
- È possibile preparare più mug cake in anticipo e conservarle in frigorifero per 1-2 giorni, farcendole solo al momento di servirle.
Varianti della ricetta
- Versione al cioccolato fondente: aggiungere scaglie o gocce di cioccolato fondente nell’impasto.
- Senza lattosio: sostituire lo yogurt greco con yogurt vegetale e verificare che il cacao sia certificato senza lattosio.
- Con frutta fresca: aggiungere lamponi o fragole a pezzi per un tocco di freschezza.
- Aromatizzata: sostituire la vaniglia con essenza di mandorla o cannella per un profumo diverso.
Conclusione
La mug cake cocco e cioccolato è una soluzione pratica e veloce per soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa. Ricca di proteine, senza glutine e con ingredienti semplici, è perfetta per chi segue un’alimentazione equilibrata ma non vuole rinunciare al piacere di un dessert goloso.
Prepararla richiede pochi minuti e la sua versatilità permette di adattarla a gusti e esigenze diverse, rendendola una ricetta da tenere sempre a portata di mano.