Muffin agli Spinaci


Un antipasto salato sfizioso e versatile, ideale per buffet, brunch o come aperitivo. La ricetta è semplice e veloce, con ingredienti genuini e personalizzabile per ogni gusto.


INGREDIENTI

(Dosi per 12 muffin)

Per l’impasto:
  • 300 g di spinaci freschi o surgelati
  • 40 ml di acqua
  • 3 uova (a temperatura ambiente)
  • 100 g di burro (ammorbidito o fuso)
  • 100 ml di latte (puoi ridurre a 50 ml se gli spinaci sono molto acquosi)
  • 250 g di farina 00
  • 8 g di lievito istantaneo per torte salate (circa mezza bustina)
  • 60 g di formaggio grattugiato (parmigiano o grana padano)
  • 100 g di provola dolce (tagliata a cubetti)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale fino (quanto basta)
  • Pepe nero (quanto basta)
Per decorare:
  • 30 g di pinoli (opzionale)
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire, facoltativo)

PROCEDIMENTO

  1. Preparazione degli spinaci:
    • In una padella, scalda i 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio intero (che potrai rimuovere in seguito) e un pizzico di sale.
    • Aggiungi gli spinaci freschi (o surgelati) e l’acqua. Cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti, finché gli spinaci saranno teneri e l’acqua sarà evaporata quasi del tutto.
    • Scola gli spinaci, elimina eventuale liquido in eccesso, e lasciali raffreddare. Poi tritali grossolanamente con un coltello.
  2. Preparazione dell’impasto:
    • In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile leggermente con una forchetta o una frusta.
    • Aggiungi il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, e il burro morbido o fuso. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Unisci gli spinaci tritati al composto di uova e mescola bene.
    • Versa il latte poco alla volta, regolando la quantità in base alla consistenza dell’impasto (deve essere morbido ma non troppo liquido).
  3. Incorporazione della farina:
    • Aggiungi la farina setacciata poco alla volta, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
    • Unisci il lievito istantaneo e amalgama bene.
    • Infine, incorpora i cubetti di provola dolce e distribuiscili uniformemente nell’impasto.
  4. Preparazione dei muffin:
    • Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
    • Rivesti uno stampo per muffin con pirottini di carta o ungilo leggermente con burro o olio.
    • Dividi l’impasto nei 12 stampini, riempiendoli per circa ¾ della loro altezza.
    • Decora ogni muffin con qualche pinolo sulla superficie.
  5. Cottura:
    • Cuoci i muffin nel forno caldo per circa 25 minuti. Per verificare la cottura, inserisci uno stuzzicadenti al centro di un muffin: se esce pulito, sono pronti.
    • Se necessario, prolunga la cottura di 5 minuti per ottenere una doratura perfetta.
  6. Servizio:
    • Lascia intiepidire i muffin nello stampo per 5 minuti, poi trasferiscili su una gratella per raffreddarli completamente.
    • Servili caldi, tiepidi o a temperatura ambiente, guarniti con una spolverata di prezzemolo fresco, se gradito.

CONSIGLI E VARIANTI

  • Versione vegetariana: La ricetta è già vegetariana, ma puoi arricchirla con ricotta, sostituendo il latte con 100 g di ricotta per un sapore più delicato.
  • Variante con carne: Aggiungi cubetti di pancetta affumicata o prosciutto cotto per una versione più saporita.
  • Senza burro: Puoi sostituire il burro con 85 ml di olio di semi per una versione più leggera.
  • Conservazione: Conserva i muffin in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2 giorni oppure in frigorifero per 3-4 giorni. Riscaldali brevemente in forno prima di servirli.
  • Freezer-friendly: I muffin si possono congelare una volta cotti e raffreddati. Al bisogno, lasciali scongelare a temperatura ambiente e riscaldali in forno.

Questi Muffin agli Spinaci sono ideali per ogni stagione e occasione. Provali e personalizzali a tuo piacere: saranno sempre un successo!