Mousse di Mortadella – L’antipasto chic che si prepara in 5 minuti

Soffice, saporita e velocissima da realizzare, questa mousse è l’idea perfetta per arricchire un buffet, servire un aperitivo elegante o proporre uno stuzzichino gourmet.


Ingredienti per 6 persone

  • 250 g di mortadella (a pezzo, non affettata)
  • 120 g di ricotta fresca
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato (Grana Padano o Parmigiano Reggiano)
  • 60 ml di panna fresca liquida
  • Granella di pistacchio q.b. (per decorare)

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 5 minuti
  • Cottura: nessuna
  • Totale: 5 minuti
  • Difficoltà: facilissima
  • Costo: economico

Preparazione passo-passo

  1. Prepara la mousse

Taglia la mortadella a cubetti. Inseriscila nel mixer con la ricotta, il formaggio grattugiato e la panna liquida. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

Consiglio utile: se la mousse risultasse troppo densa, aggiungi un cucchiaio extra di panna per una consistenza più soffice e spumosa.

  1. Presentazione

Trasferisci la mousse in una sac-à-poche con beccuccio a stella e forma dei ciuffetti su crostini, tartine o crackers. In alternativa, puoi spalmarla su pane tostato o servirla in bicchierini monoporzione.

Decorazione suggerita: aggiungi una spolverata di granella di pistacchio per un tocco croccante e un bel contrasto di colori.


Idee per servire

  • Con pane carasau, crostini di pancarrè o grissini
  • All’interno di vol-au-vent o mini coni salati
  • In piccoli sandwich con burrata o mozzarella
  • Su foglie di radicchio o fettine di cetriolo per una versione light
  • Arrotolata in fettine sottili di mortadella per un effetto visivo gourmet

Conservazione

La mousse si conserva in frigorifero per massimo 2 giorni, coperta con pellicola alimentare.
Sconsigliata la congelazione perché ne risentirebbe la consistenza cremosa.


Varianti gustose

  • Sostituisci la ricotta con robiola o mascarpone per una consistenza più vellutata
  • Aggiungi un pizzico di paprika dolce o senape per un tocco speziato
  • Erba cipollina tritata o scorza di limone grattugiata daranno un profumo fresco e aromatico

Perfetta per:

  • Antipasti dell’ultimo minuto
  • Aperitivi eleganti e raffinati
  • Brunch della domenica
  • Buffet per feste o ricorrenze