Mini Cheesecake all’Ananas e Latte di Cocco Condensato (senza cottura)


I mini cheesecake all’ananas e latte di cocco condensato sono un dolce fresco, cremoso e dal profumo esotico, ideale per l’estate ma perfetto anche durante tutto l’anno, grazie alla presenza di ingredienti facilmente reperibili. Non richiedono cottura, si preparano in poco tempo e possono essere decorati in modo elegante o giocoso, rendendoli perfetti sia per i buffet delle feste che per un fine pasto leggero.


Ingredienti (per 12 mini cheesecake)

Per la base:

  • 150 g di biscotti secchi tipo Digestive (oppure speculoos o biscotti integrali)
  • 60 g di burro fuso

Per la crema:

  • 300 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia (a temperatura ambiente)
  • 150 g di latte di cocco condensato zuccherato
  • 100 ml di panna fresca da montare
  • 1 cucchiaio di succo di lime (oppure limone)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 200 g di ananas fresco o in scatola ben scolato e tritato finemente

Per decorare (facoltativo):

  • Scaglie di cocco tostate
  • Pezzetti di ananas
  • Zeste di lime
  • Foglioline di menta fresca

Attrezzatura consigliata

  • Fruste elettriche o planetaria
  • Ciotole capienti
  • Teglia da muffin da 12 cavità
  • Pirottini di carta oppure anelli da mini cheesecake
  • Cucchiaio o spatola
  • Frullatore (per i biscotti)

Procedimento

1. Preparare la base

Sbriciola i biscotti finemente, usando un mixer o inserendoli in un sacchetto per alimenti e schiacciandoli con un mattarello. Devono avere la consistenza di una sabbia grossolana.

Versa i biscotti in una ciotola e aggiungi il burro fuso. Mescola con un cucchiaio fino a ottenere un composto umido e compatto.

Sistema dei pirottini di carta in una teglia da muffin. Distribuisci il composto di biscotti sul fondo di ciascun pirottino, circa un cucchiaio per ogni base. Con il dorso del cucchiaio o il fondo di un bicchierino, compatta bene la base.

Metti la teglia in frigorifero per almeno 20 minuti, in modo che la base si indurisca.

2. Preparare la crema

In una ciotola capiente, lavora con le fruste il formaggio spalmabile insieme al latte di cocco condensato fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi il succo di lime e l’estratto di vaniglia. Mescola con cura.

Trita l’ananas molto finemente con un coltello o con un mixer a impulsi, facendo attenzione a non ridurlo in purea. È importante che l’ananas sia ben scolato per evitare che la crema diventi troppo liquida.

Aggiungi l’ananas alla crema e mescola bene con una spatola.

A parte, monta la panna fresca fredda da frigorifero fino a ottenere una consistenza soffice, ma non troppo ferma.

Incorpora delicatamente la panna montata alla crema, con movimenti dal basso verso l’alto, cercando di non smontare il composto.

3. Assemblare i mini cheesecake

Distribuisci la crema sulla base di biscotti ormai fredda, aiutandoti con un cucchiaio o una sac à poche per maggiore precisione. Riempi ogni pirottino fino al bordo, livellando con il dorso di un cucchiaio o una spatolina.

Una volta completato, metti la teglia in frigorifero e lascia riposare per almeno 4 ore. Meglio ancora, lasciali tutta la notte: in questo modo la crema si rassoderà perfettamente e sarà più facile sformarli o servirli.

4. Decorazione e servizio

Prima di servire, decora i mini cheesecake secondo il tuo gusto: puoi aggiungere scaglie di cocco tostate per un tocco croccante, piccoli pezzi di ananas, zeste di lime per un profumo agrumato e qualche fogliolina di menta per il colore e la freschezza.

I mini cheesecake si possono servire direttamente nei pirottini oppure si possono sformare delicatamente (nel caso si siano usati stampi in silicone o anelli).


Consigli pratici

  • Temperatura degli ingredienti: assicurati che il formaggio spalmabile sia morbido (non freddo di frigo) per ottenere una crema più liscia. Anche il latte di cocco condensato deve essere fluido.
  • Ananas: se usi quello in scatola, scolalo perfettamente e asciugalo con carta assorbente prima di tritarlo. L’eccesso di liquido comprometterebbe la consistenza della crema.
  • Panna montata: incorporala sempre delicatamente per mantenere la leggerezza del composto. Se è troppo ferma, tenderà a lasciare grumi.
  • Burro per la base: dosalo con attenzione. Troppo burro rende la base dura e difficile da tagliare; troppo poco la rende friabile e instabile.
  • Riposo in frigorifero: fondamentale per ottenere la giusta consistenza. Non saltare questo passaggio.

Varianti

  • Versione senza lattosio: utilizza formaggio spalmabile e panna senza lattosio. Verifica che anche il latte di cocco condensato sia adatto (esistono versioni vegane o senza lattosio in commercio).
  • Versione vegana: sostituisci il formaggio spalmabile con una crema vegana a base di anacardi o formaggio vegetale cremoso, la panna con panna vegetale montabile e il latte di cocco condensato con una versione vegana.
  • Altri frutti: puoi sostituire l’ananas con mango, papaya, frutti di bosco o banana per una variante altrettanto esotica.
  • Base diversa: al posto dei classici biscotti puoi usare biscotti al cacao per un contrasto visivo e aromatico oppure usare fiocchi di avena tostati mescolati con miele e burro per una versione più rustica.
  • Formato grande: invece delle monoporzioni, puoi realizzare la stessa ricetta in uno stampo a cerniera da 20 cm, aumentando leggermente le dosi della base per coprire anche i bordi.

Conservazione

  • I mini cheesecake si conservano in frigorifero, ben coperti, per 3 giorni.
  • Non sono adatti alla congelazione, soprattutto se contengono ananas fresco, poiché la frutta potrebbe rilasciare acqua una volta scongelata.
  • Se usi frutta sciroppata o cotta, puoi provare a congelarli per un massimo di 1 mese, avendo cura di scongelarli lentamente in frigorifero per evitare la formazione di condensa.

Abbinamenti consigliati

  • Perfetti con un tè freddo alla menta o al cocco.
  • Ottimi anche accompagnati da un cocktail tropicale come un mojito al lime o una caipirinha.
  • Per un dessert da fine pasto elegante, servi con un calice di Passito di Pantelleria o uno spumante dolce e fruttato.