Millefoglie di Patate con Caprino e Miele

Un piatto semplice ma sorprendentemente raffinato. La cremosità del formaggio di capra si sposa perfettamente con la dolcezza del miele e la consistenza morbida delle patate. Ottimo come antipasto, secondo piatto vegetariano o anche come piatto unico per una cena elegante e diversa dal solito.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 kg di patate
  • 200 g di formaggio caprino fresco
  • 2 cucchiai di miele liquido
  • 1 rametto di timo fresco
  • 30 g di burro
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.

Tempi di preparazione

  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Temperatura forno: 180 °C
  • Difficoltà: Facile
  • Ricetta vegetariana

Procedimento

1. Prepara le patate
Preriscalda il forno statico a 180 °C.
Lava e sbuccia le patate, quindi affettale molto sottili con una mandolina o un coltello ben affilato (circa 2 mm di spessore).
Sciacquale brevemente sotto acqua fredda per eliminare l’amido in eccesso, poi asciugale accuratamente con un canovaccio pulito.

2. Componi la millefoglie
Imburra una teglia da forno (ideale una da 20×30 cm o simili).
Disponi un primo strato di fette di patate sul fondo, leggermente sovrapposte.
Sbriciola sopra un po’ di caprino, versa qualche goccia di miele e aggiungi qualche fogliolina di timo fresco.
Aggiusta di sale e pepe.
Ripeti il procedimento, alternando patate, caprino, miele e timo, fino a esaurire gli ingredienti. Termina con uno strato di patate.

3. Cuoci in forno
Distribuisci qualche fiocchetto di burro sulla superficie.
Copri la teglia con un foglio di alluminio e cuoci nel forno preriscaldato per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, rimuovi l’alluminio e prosegui la cottura per altri 15 minuti, finché la superficie sarà dorata e le patate morbide.
Puoi verificarne la cottura infilando la lama di un coltello: dovrà affondare facilmente.

4. Lascia riposare e servi
Una volta cotto, lascia riposare il millefoglie fuori dal forno per 5-10 minuti. Questo passaggio aiuta a stabilizzare la struttura e rende il taglio più netto.
Servi caldo, eventualmente accompagnato da un’insalata fresca di stagione e qualche noce tritata per contrasto.


Consigli e Varianti

  • Formaggio: se desideri un gusto più deciso, puoi utilizzare un caprino più stagionato o mescolare con gorgonzola dolce.
  • Frutta secca: tra uno strato e l’altro, puoi aggiungere noci tritate, mandorle o pinoli tostati per una nota croccante.
  • Verdure alternative: puoi alternare le patate con fettine sottili di patate dolci, zucchine o carote per dare colore e varietà al piatto.
  • Versione monoporzione: realizza il millefoglie in cocottine individuali o in stampini da muffin per un tocco gourmet, perfetto per cene eleganti.
  • Miele: scegli un miele aromatico ma non troppo invadente, come quello d’acacia, di millefiori o di castagno per un contrasto interessante.

Conservazione

Il millefoglie di patate con caprino si conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni, ben coperto.
Può essere riscaldato in forno a 160 °C o in microonde prima di essere servito. Non si consiglia il congelamento, poiché la consistenza delle patate potrebbe alterarsi.