Millefoglie di Melanzane al Cioccolato

Una rivisitazione creativa e raffinata delle tradizionali melanzane al cioccolato della Costiera Amalfitana, perfetta per chi ama osare con sapori nuovi e sorprendenti! Un dolce unico, che unisce la cremosità del cioccolato alla consistenza morbida delle melanzane fritte.

Ingredienti:

  • 2 melanzane medie
  • 150 g di cioccolato fondente
  • 80 g di zucchero
  • 50 g di farina 00
  • 2 uova
  • Olio di semi per friggere
  • (Facoltativi: frutta secca tritata, scorza grattugiata di arancia o limone, cannella)

Preparazione:

  1. Prepara le melanzane:
    Taglia le melanzane a fette sottili nel senso della lunghezza. Cospargile di sale e lasciale spurgare in uno scolapasta per circa 30 minuti per eliminare l’amaro. Risciacquale e asciugale bene con carta assorbente.
  2. Friggile croccanti:
    Passa ogni fetta prima nella farina, poi nelle uova sbattute. Friggile in olio ben caldo fino a doratura, quindi scolale su carta assorbente.
  3. Prepara la crema al cioccolato:
    In un pentolino, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o a fuoco dolce con lo zucchero e qualche cucchiaio d’acqua fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Se vuoi, puoi aggiungere scorza d’arancia o un pizzico di cannella.
  4. Monta il millefoglie:
    Inizia con uno strato di melanzane fritte su un piatto da portata, spalma sopra un cucchiaio di crema al cioccolato, e se desideri, aggiungi frutta secca tritata. Prosegui con altri strati alternati fino a esaurimento degli ingredienti.
  5. Riposo e servizio:
    Lascia riposare il millefoglie per almeno 30 minuti a temperatura ambiente o in frigo. Servilo a fette come un dessert goloso e fuori dagli schemi!

Consigli & Varianti:

  • Provalo con una spolverata di cacao o zucchero a velo in superficie!
  • Aggiungi nocciole, mandorle o noci per un tocco croccante.
  • Ottimo servito con una pallina di gelato alla vaniglia o una crema chantilly.

Perfetto per:

  • Stupire gli ospiti con un dolce elegante
  • Una cena dal sapore mediterraneo
  • Un dessert vegetariano e senza glutine

Buon appetito!