Per 6 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Difficoltà: Facile
Costo: Economico
Ingredienti:
- Per la pasta sfoglia:
- 500 g di pasta sfoglia
- Per la crema pasticciera:
- 1 uovo
- 250 ml di latte intero
- 50 g di zucchero
- 1 bustina di zucchero vanigliato
- 35 g di farina
- Per la glassa:
- Cioccolato fondente (per la decorazione)
- Zucchero a velo q.b.
- Qualche goccia d’acqua
Preparazione passo passo
- Cuocere la pasta sfoglia:
- Stendi la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- Taglia la sfoglia in rettangoli di uguali dimensioni.
- Bucherella la superficie con una forchetta per evitare che si gonfi eccessivamente in forno.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, fino a quando sarà dorata e croccante.
- Preparare la crema pasticciera:
- Scalda il latte in un pentolino fino a sfiorare il bollore.
- In una ciotola, mescola l’uovo, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e la farina fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa il latte caldo a filo nel composto, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
- Riporta il tutto sul fuoco basso e cuoci per qualche minuto, mescolando finché la crema si addensa.
- Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla.
- Assemblaggio del mille-feuille:
- Prendi il primo strato di pasta sfoglia cotta e raffreddata e spalma la crema pasticciera in modo uniforme.
- Copri con il secondo strato di sfoglia e ripeti l’operazione con la crema.
- Chiudi con il terzo strato di pasta sfoglia.
- Decorazione con glassa:
- In una ciotola, mescola lo zucchero a velo con qualche goccia d’acqua fino a ottenere una glassa bianca densa.
- Spennella la glassa sulla superficie superiore del mille-feuille.
- Sciogli il cioccolato fondente e, con l’aiuto di un cono di carta o una sac à poche, crea delle righe sottili sulla glassa bianca.
- Usa uno stuzzicadenti per trascinare il cioccolato, creando un motivo decorativo a zig-zag.
Consigli & Varianti:
- Versione golosa: Sostituisci l’uvetta con gocce di cioccolato o frutta secca tritata.
- Per una sfoglia ultra croccante: Spolverizza un po’ di zucchero a velo sopra la pasta sfoglia prima della cottura.
- Alternativa veloce? Usa la pasta sfoglia già pronta e cuocila secondo le indicazioni.
Conservazione & Meal Prep:
- In frigo: Conserva il mille-feuille in frigo per 1-2 giorni, coperto con pellicola trasparente.
- Meglio consumarlo fresco, perché la crema potrebbe ammorbidire troppo la pasta sfoglia.
Questo mille-feuille è un dolce elegante e gustoso, perfetto per ogni occasione speciale!
4o mini