Mele Rosolate al Miele e Cannella

Un dessert veloce, profumato e perfetto per le giornate d’autunno: le mele rosolate al miele e cannella sono un dolce semplice, pronto in pochi minuti e ideale da gustare sia da sole che in abbinamento a gelato, yogurt o formaggi freschi. Ecco come prepararle.


Ingredienti (per 2 persone)

  • 2 mele (rosse o verdi, a piacere)
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 noce di burro (circa 10–15 g)

Preparazione

  1. Prepara le mele
    Lava le mele, elimina il torsolo e tagliale a spicchi sottili oppure a rondelle. Puoi anche lasciarle con la buccia se sono biologiche o ben lavate.
  2. Rosola in padella
    In una padella antiaderente, sciogli la noce di burro a fuoco dolce, facendo attenzione che non bruci.
  3. Aggiungi gli aromi
    Versa le mele nella padella, mescola per farle insaporire nel burro, poi aggiungi i due cucchiai di miele e cospargi con la cannella.
  4. Cottura lenta e profumata
    Cuoci le mele a fuoco basso per circa 10–15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le fette devono ammorbidirsi leggermente e caramellarsi, assumendo un bel colore dorato e sprigionando un profumo speziato e avvolgente.
  5. Servi subito
    Le mele rosolate sono ottime servite calde, da sole o accompagnate con:
    • una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto caldo-freddo;
    • una cucchiaiata di yogurt greco per un dessert più fresco;
    • formaggio fresco tipo ricotta o mascarpone, per una variante più cremosa.

Consigli e varianti

  • Scelta delle mele
    Le mele rosse (come le Fuji o le Gala) sono naturalmente dolci e si abbinano bene al miele. Le mele verdi (come le Granny Smith) hanno un gusto più fresco e leggermente acidulo che contrasta piacevolmente con la dolcezza del miele.
  • Profumo speziato
    Puoi arricchire la preparazione con un pizzico di noce moscata o di zenzero in polvere per un sapore ancora più aromatico e avvolgente. Anche un pezzetto di bacca di vaniglia o qualche goccia di estratto possono dare un tocco elegante.
  • Utilizzi alternativi
    Le mele caramellate così preparate sono ottime anche come guarnizione per:
    • pancake o crêpes;
    • fette di torta (come una torta di semolino o una torta di ricotta);
    • budini, panna cotta o dolci al cucchiaio.
  • Dolce al cucchiaio veloce
    Se desideri servire un dessert più completo, puoi comporre delle coppette alternando strati di mele calde, yogurt greco e granola croccante.
  • Variante vegan
    Per una versione vegana, sostituisci il burro con olio di cocco o margarina vegetale. Il risultato sarà comunque aromatico e delizioso.
  • Preparazione anticipata
    Le mele rosolate possono essere preparate anche con qualche ora di anticipo e poi scaldate brevemente in padella o al microonde prima di servirle.

Un dolce semplice ma elegante, perfetto per concludere un pasto in maniera leggera e confortante, o per una merenda speciale nei mesi più freddi. Con pochi ingredienti naturali e genuini, si ottiene un dessert che scalda il cuore e profuma tutta la casa.