Una confettura insolita ma irresistibile: la marmellata di peperoni rossi è un’esplosione di sapori che unisce la dolcezza della verdura alla nota acidula dell’aceto, con un risultato equilibrato e sorprendente. Ideale da servire con formaggi stagionati, crostini o carni arrosto, si prepara facilmente con pochi ingredienti e senza conservanti.
Ingredienti (per circa 2 vasetti da 150 g)
- 1 kg di peperoni rossi maturi
- 200 g di zucchero semolato
- 35 ml di aceto di mele
- 1 pizzico di sale
Tempo di preparazione
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 50 minuti
- Raffreddamento: variabile
- Tempo totale: circa 1 ora
Procedimento
1. Pulizia dei peperoni
Lava accuratamente i peperoni, tagliali a metà, elimina il torsolo, i semi e i filamenti interni. Tagliali poi a pezzi grossolani.
2. Cottura iniziale
Metti i peperoni in una pentola capiente insieme allo zucchero, all’aceto di mele e a un pizzico di sale. Mescola bene per distribuire i condimenti in modo uniforme.
3. Cottura lunga
Porta la pentola su fuoco medio e cuoci per circa 50 minuti, mescolando di tanto in tanto. I peperoni dovranno ammorbidirsi completamente e iniziare a caramellarsi leggermente. Il liquido si ridurrà visibilmente.
4. Frullatura
Utilizza un frullatore a immersione per ridurre il tutto a una crema liscia e omogenea. Se la marmellata dovesse risultare troppo liquida, puoi proseguire la cottura per qualche altro minuto.
5. Invasamento
Versa la marmellata ancora calda nei vasetti sterilizzati. Chiudi subito con coperchi nuovi e capovolgi i vasetti per creare il sottovuoto. Lasciali raffreddare completamente prima di rigirarli.
Conservazione
Una volta raffreddata, la marmellata si conserva in dispensa, in un luogo fresco e asciutto, fino a 3 mesi. Una volta aperto, il vasetto va tenuto in frigorifero e consumato entro 10 giorni.
Consigli e varianti
- Per una versione piccante: aggiungi un peperoncino fresco o un pizzico di zenzero grattugiato in fase di cottura.
- Per un sapore più deciso: puoi sostituire l’aceto di mele con aceto balsamico per un tocco più intenso.
- Per la sterilizzazione: lava i vasetti in acqua bollente o in forno a 120 °C per 10 minuti, e fai lo stesso con i coperchi.
Come servirla
- In abbinamento a formaggi stagionati (pecorino, parmigiano, gorgonzola)
- Su crostini come antipasto
- Con carni bianche o arrosti
- Per accompagnare un tagliere misto di salumi e formaggi