Un dolce classico della pasticceria francese, soffice e profumato, perfetto per accompagnare il tè o il caffè.
Ingredienti (per 24 pezzi)
- 175 g di farina 00
- 175 g di burro
- 150 g di zucchero
- 3 uova medie
- 8 g di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di aroma di mandorla amara
- Un pizzico di sale
- Burro per lo stampo
Tempo di Preparazione
- Preparazione: 20 minuti
- Riposo in frigo: 1 ora
- Cottura: 13 minuti
- Difficoltà: Facile
- Costo: Basso
Procedimento
1. Preparare l’impasto
- Sciogliere il burro e lasciarlo intiepidire.
- In una ciotola, mescolare farina, zucchero, lievito e sale.
- Aggiungere la scorza di limone grattugiata e l’aroma di mandorla.
- Versare il burro fuso e mescolare con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Incorporare le uova e far riposare
- Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene per farle assorbire.
- Coprire l’impasto con pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
- Questo passaggio è fondamentale per ottenere la tipica gobbetta delle madeleine.
3. Cuocere le madeleine
- Imburrare lo stampo per madeleine.
- Riempire ogni formina con mezzo cucchiaio di impasto (non esagerare, perché cresceranno in cottura).
- Infornare a 200°C in forno statico per 13 minuti, fino a doratura.
- Sfornare, capovolgere lo stampo e lasciar raffreddare completamente.
Consigli e Varianti
✔ Gobbetta perfetta? Il segreto sta nel riposo in frigo: il contrasto tra l’impasto freddo e il forno caldo farà gonfiare le madeleine in modo caratteristico.
✔ Aroma più intenso? Aggiungere i semi di una bacca di vaniglia.
✔ Versione al cacao? Sostituire 20 g di farina con 20 g di cacao amaro.
✔ Varianti golose: Aggiungere gocce di cioccolato o glassare con zucchero e limone.
Perfette per…
- Accompagnare un tè o un caffè
- Una colazione dolce e profumata
- Un’idea regalo fatta in casa
Buon appetito!