Ingredienti:
- 1 lingua di manzo (circa 1,5 kg)
- 2 cipolle affettate
- 2 carote tagliate a cubetti
- 2 coste di sedano tagliate a cubetti
- 4 spicchi d’aglio tritati
- 500 ml di vino rosso
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 100 ml di aceto
- 2 cucchiai di senape
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di timo
- Sale e pepe q.b.
- Acqua (per la cottura)
Preparazione:
- Preparazione della lingua:
In una grande pentola, metti la lingua di manzo e coprila con acqua fredda. Porta a ebollizione e cuoci per circa 10 minuti per eliminare le impurità. Scola e sciacqua la lingua sotto acqua fredda.
Consiglio: Questa fase aiuta a ottenere una carne più pulita e a migliorare il sapore finale. - Cottura della lingua:
Rimetti la lingua nella pentola, aggiungi cipolle, carote, sedano, aglio, vino rosso, aceto, alloro e timo. Aggiusta di sale e pepe. Copri con acqua, porta a ebollizione, quindi riduci la fiamma e lascia sobbollire per 2-3 ore, fino a quando la lingua risulterà tenera.
Suggerimento: Se usi una pentola a pressione, riduci i tempi di cottura a circa 1 ora. - Preparazione della salsa piccante:
Una volta cotta la lingua, toglila dalla pentola e lasciala raffreddare leggermente. Filtra il brodo e mettilo da parte. In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e fai rosolare cipolle, carote e sedano finché diventano teneri. Aggiungi il concentrato di pomodoro e la senape, quindi incorpora gradualmente il brodo filtrato. Lascia cuocere per circa 15 minuti fino a ottenere una salsa densa.
Trucco: Se desideri una salsa più vellutata, frullala con un mixer a immersione. - Pulizia e taglio della lingua:
Quando la lingua sarà abbastanza fredda da poterla maneggiare, rimuovi la pelle esterna e affettala finemente.
Consiglio: Tagliala a fette sottili per valorizzare la tenerezza della carne. - Assemblaggio del piatto:
Disponi le fette di lingua su un piatto da portata e irrorale con la salsa piccante. Decora con erbe fresche come prezzemolo o timo per un tocco di freschezza. - Servizio:
Servi la lingua di manzo ben calda, accompagnata da verdure di stagione o patate lesse per un pasto completo e confortevole. Un bicchiere di vino rosso robusto esalterà i sapori del piatto.
Suggerimento finale: La lingua di manzo può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire, mantenendo intatto il suo sapore. Anche la salsa può essere conservata in frigorifero e riscaldata al momento opportuno.
Buon appetito!