Lemon Bars – Quadrotti al Limone che si Sciolgono in Bocca

I Lemon Bars sono dolcetti americani tipici, perfetti per chi ama i dessert agrumati. La loro consistenza morbida e fondente, l’intenso profumo di limone e la semplicità della preparazione li rendono ideali per merende, brunch e piccoli dolci da offrire agli ospiti. Con la loro superficie leggermente dorata e la spolverata finale di zucchero a velo, sono un piacere semplice e raffinato.


Ingredienti (per una teglia da 40×20 cm)

  • 160 g di burro morbido
  • 260 g di zucchero semolato
  • 4 uova medie
  • Scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
  • Succo di 2 limoni (circa 80 ml)
  • 200 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci (circa 5 g)
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Preparazione passo dopo passo

1. Lavora il burro
Lascia il burro ammorbidire a temperatura ambiente.
In una ciotola capiente, montalo con le fruste elettriche fino a ottenere una crema soffice.
Aggiungi lo zucchero e continua a montare per alcuni minuti, finché il composto risulterà chiaro e spumoso.

2. Aggiungi gli aromi
Lava i limoni non trattati, grattugia la scorza e spremine il succo.
Unisci sia la scorza che il succo al composto di burro e zucchero, mescolando delicatamente per amalgamare bene.

3. Incorpora le uova
Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Questo passaggio è importante per mantenere l’impasto omogeneo e ben montato.

4. Aggiungi la farina
Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungila poco per volta all’impasto.
Mescola con una spatola o a bassa velocità con le fruste, fino a ottenere un composto liscio e vellutato, senza grumi.

5. Cuoci l’impasto
Rivesti una teglia da forno con carta forno, versaci l’impasto e livella con una spatola.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15–20 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata ma ancora morbida al tatto.
Evita di cuocere troppo per non perdere la consistenza morbida caratteristica dei Lemon Bars.

6. Raffredda e taglia
Lascia raffreddare completamente il dolce all’interno della teglia.
Solo quando sarà freddo, taglialo in quadrotti regolari con un coltello ben affilato.
Spolvera con zucchero a velo prima di servire.


Consigli utili

  • Scegli limoni biologici, per assicurarti un aroma intenso e naturale, soprattutto quando usi la scorza.
  • Non eccedere con la cottura: è fondamentale che l’interno rimanga leggermente umido per mantenere la consistenza scioglievole.
  • Vuoi un tocco extra? Prepara una glassa con zucchero a velo e succo di limone fresco, da versare sulla superficie una volta che il dolce è completamente freddo.
  • Perfetti anche freddi: i Lemon Bars si conservano in frigorifero, ben chiusi, per 3–4 giorni. Il giorno dopo, i sapori risultano ancora più intensi.

Varianti

  • Senza burro: puoi sostituire il burro con 120 ml di olio di semi delicato (come quello di riso o girasole), per una versione più leggera.
  • Con farina integrale: utilizza una farina semintegrale per una consistenza leggermente più rustica.
  • Con base croccante: se desideri un contrasto più deciso, realizza una base tipo frolla (burro, zucchero, farina) da cuocere brevemente prima di aggiungere la crema al limone sopra.

Delicati, profumati e luminosi, i Lemon Bars sono il dolce perfetto per portare il sole in tavola in ogni stagione. Ideali da preparare in anticipo, si gustano al meglio freddi, accompagnati magari da una tazza di tè o una spremuta fresca.

Se desideri una versione monoporzione o un’alternativa senza glutine, posso aiutarti anche con quelle. Fammi sapere!

4o