Lasagne ai Carciofi Senza Glutine e Vegan


Un classico della cucina italiana in una versione leggera, senza glutine e completamente vegetale. Perfette per chi cerca un’alternativa sana ma saporita, queste lasagne ai carciofi uniscono la delicatezza della besciamella vegana alla ricchezza dei carciofi.

Ingredienti (per 6 persone)

Per le lasagne

  • 250 g di lasagne senza glutine
  • 600 g di carciofi
  • 500 ml di besciamella vegana e senza glutine
  • 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Burro vegetale q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulire e cuocere i carciofi

Pulire i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte.

Tagliarli a spicchi sottili e cuocerli in una padella con un filo d’olio, sale e pepe per circa 10 minuti, fino a che saranno morbidi.

Preparare la crema di carciofi

Frullare la metà dei carciofi con la besciamella vegana, fino a ottenere una crema liscia ma non troppo fine.

Assemblare le lasagne

Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).

Foderare il fondo di una pirofila rettangolare con un velo di crema di carciofi.

Disporre uno strato di lasagne senza glutine, poi coprire con altra crema e aggiungere qualche spicchio di carciofo intero.

Ripetere gli strati fino a esaurire gli ingredienti.

Finitura e cottura

Cospargere la superficie con lievito alimentare in scaglie e qualche fiocco di burro vegetale per un effetto più gratinato.

Infornare a 180°C per 20 minuti, fino a doratura.

Consigli e Varianti

  • Per più cremosità, aggiungere una spolverata di noce moscata alla besciamella.
  • Per un sapore più intenso, usare un mix di timo e rosmarino per insaporire i carciofi.
  • Al posto del burro vegetale, usare un filo di olio extravergine d’oliva per la doratura finale.

Un’alternativa leggera e deliziosa alle classiche lasagne! Perfetta per chi ama la cucina naturale, ma non vuole rinunciare al gusto.

Buona preparazione!